Hybrid event

Save the Children è on line sul network di tg|adv

Su Tuttogratis.it è attivo il concorso Easy Zone promosso dall’organizzazione internazionale con l'obiettivo di diffondere l'uso responsabile dei nuovi media da parte dei giovani.

TTT2.JPGSave the Children, l'organizzazione internazionale indipendente che lavora per la tutela e la promozione dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza del mondo, promuove on line su Tuttogratis, il sito generalista del network di tg|adv, il concorso Easy Zone, che fa parte della campagna Easy, per la sensibilizzazione a un uso sicuro e responsabile dei nuovi media da parte dei giovani.

Il concorso, il cui tema è 'Come ti senti quando sei on line?', si rivolge ai giovani internauti e propone un uso positivo dei nuovi media.

I giovani tra i 10 e i 15 anni hanno la possibilità di iscriversi a questo community game tramite il sito www.easy4.it fino al 30 aprile, descrivendo cosa significhi essere sempre connessi ad internet inviando parole, video e immagini.

Il mese di maggio sarà il mese delle votazioni, che decreteranno i 3 vincitori del concorso.

I formati messi a disposizione gratuitamente da tg|adv per promuovere l’iniziativa e attualmente on line su Tuttogratis sono: bottone 300x250, leaderboard 728x90, skyscraper 160x600 e 1.000.000 di impressions sul circuito mamme con bambini per permettere una comunicazione efficace rivolta ad un target preciso.

Tra le regole per partecipare ci sono alcuni accorgimenti che si riferiscono a un uso sicuro e responsabile dei nuovi media, come il fatto che nelle immagini e nei video nessuno dovrà essere identificabile.

La campagna Easy è un’iniziativa di Save the Children e Adiconsum con il co-finanziamento della Commissione Europea.

“Siamo molto felici di collaborare ancora una volta con Save the Children e di aver dato spazio a questa iniziativa - dichiara Alberto Gugliada, chief di tg|adv -. È indispensabile promuovere un uso sicuro e responsabile dei media tra i giovani, che sempre più spesso sono chiamati a interagire con la rete e i contenuti dei diversi siti”.