Hybrid event

Vasco Day: come un Web Event riesce a registrare ascolti da tv generalista

Risultato record per l'evento dedicato al 60esimo compleanno della rockstar originaria di Zocca: oltre due milioni di visite tra Twitter, Skype e Facebook. La maratona, organizzata da Streamit e Altratv.tv e andata in onda su Roxy Bar Tv, è stata inoltre trasmessa da centinaia di micro web tv, blog, videoblog e media locali digitali, oltre che sul sito ufficiale del cantante e su grandi network editoriali.
La maratona online organizzata ieri da Streamit e Altratv.tv per festeggiare il 60esimo genetliaco di Vasco Rossi ha generato numeri incredibili per la rete Internet italiana. Oltre due milioni di visite hanno seguito la non stop di Red Ronnie su Roxy Bar Tv (canale 8 di Streamit), rilanciata da Altratv.tv e da centinaia di micro web tv, blog, videoblog e media locali digitali del network. In live streaming anche sul sito ufficiale del cantante e su grandi network editoriali tra i quali, solo per citarne alcuni, laRepubblica.it, Sky.it, Rainews24.it, Tgcom24.it, LaStampa.it,  ilFattoquotidiano.it e ilRestodelCarlino.it.
vascoday.jpg
Dalle ore 12 sino a mezzanotte, Red Ronnie su Roxy Bar Tv, non ha smesso un attimo di proporre filmati, clip e interviste, in parte rare o inedite, ma ha anche dato spazio ai fans di Vasco che si sono collegati attraverso le piattaforme di social media.

Tra Twitter, Skype e Facebook ci sono state decine di migliaia di interazioni, e nel corso della giornata sono anche intervenuti diversi artisti, amici o collaboratori della rockstar originaria di Zocca. Il cantante Paolo Belli, il leader degli Stadio Gaetano Curreri, i chitarristi di Vasco, Maurizio Solieri e Stef Burns (quest'ultimo con la moglie Maddalena Corvaglia) e poi Caterina Caselli, Valentino Rossi via Twitter, per finire con il lungo collegamento notturno via Skype di Jovanotti.

"Il Vasco Day è stato un successo che ha confermato la capacità della rete di costruire e gestire eventi importanti che una volta potevano essere organizzati solo dalla tv tradizionale - ha affermato Gianni Armetta, presidente e fondatore di Streamit -. Un altro aspetto importante è stato la capacità da parte di Streamit di gestire un elevata utenza contemporanea in qualità Hd. Senza dubbio continueremo su questa strada, perché esiste una forte domanda da parte del pubblico".
 
"Siamo orgogliosi di aver contributo ai risultati di un evento unico - ha dichiarato Giampaolo Colletti, fondatore di Altratv.tv -. I contatti registrati e la partecipazione riversatasi anche sui social network per la maratona online di ieri sera sono la dimostrazione della maturità della rete italiana. Già di fatto esiste una via alternativa alla vecchia televisione generalista, una modalità nuova di fruire in modo partecipato e social un evento sul web, intercettando pubblici sempre più numerosi".