Evento pubblico
A Foligno torna il festival dei Primi Piatti
Prenderà il via il 24 settembre a Foligno (Pg) l'XI edizione de I Primi d'Italia, l'unico Festival nazionale dedicato al mondo dei primi piatti.
Per quattro giorni, sino al 27 settembre, l'intero centro storico della cittadina umbra sarà animato da questo evento di cultura alimentare, che nella passata edizione ha coinvolto oltre 200.000 visitatori, rivolto ad appassionati di cucina, operatori del settore e appassionati.
Tra le 25 location allestite nel centro storico folignate da Epta-Confcommercio - organizzatore della manifestazione - ci saranno 16 Villaggi del Gusto dove troveranno spazio le specialità di tante regioni italiane. Le suggestive taverne medioevali proporranno menu a tema per riscoprire la cucina delle migliori tradizioni regionali. Inoltre villaggi degli gnocchi, tortellini, ravioli, polenta. Per iniziare il percorso degustativo anche un villaggio degli aperitivi.
Il Chiostro San Giacomo ospiterà 'A Tavola con le Stelle', degustazioni di menu completi a base di primi piatti elaborati da affermati chef: sabato 26 settembre Gaetano Trovato (L'Arnolfo di Colle Val D'Elsa) e domenica 27 settembre Igles Corelli (Locanda della Tamerice di Ostellato). Nel circuito del gusto degustazioni continuative a 2 € e menù degustativi a 7 €.
Immancabili, come da tradizione, i corsi di cucina per imparare i segreti dei Primi Piatti. La novità dell'XI edizione de I Primi d'Italia sono invece gli Itinerari del gusto: uno stimolante viaggio nella gastronomia regionale con degustazione finale in compagnia, tra gli altri, di Marisa Laurito.
L'inaugurazione della kermesse sarà mercoledì 23 settembre alle ore 20.30 con il taglio del nastro e il concerto-cabaret della Nino Frassica & Los Plaggers Band. Ogni giorno la piazza centrale si animerà con grandi spettacoli aperti al pubblico e ad ingresso libero. Il 24 settembre alle ore 10 con il convegno moderato dal giornalista enogastronomico Paolo Massorbio 'Alimentazione senza controllo. Giovani, attenzione alle cattive abitudini' sul tema dell'obesità.