Evento pubblico

Moto Experience 2024: a Serra de’ Conti emozioni in sella tra passione, territorio e divertimento

Appuntamento il 7 aprile nelle Marche con 13.000 mq. di piazzali, test-drive, espositori specializzati, mostra e raduno di moto d’epoca.

La Motocicletteria di Serra de! Conti è lieta di annunciare il lancio dell'evento "MotoExperience 2024", un'esperienza senza precedenti che trasforma la passione per le due ruote in un viaggio emozionante e indimenticabile.

L'evento, nato nel 2023 con l'intento di offrire un'esperienza unica nel suo genere, ha visto il suo primo esperimento ad ottobre dello scorso anno, riscuotendo un successo al di sopra di ogni aspettativa. Con oltre 1.000 partecipanti e circa 250 test-drive effettuati in un solo giorno, è stato evidente come il connubio tra passione per le due ruote, territorio e mototurismo abbia saputo un vasto pubblico di appassionati e curiosi.

Per il 2024, l'evento si svolgerà il 7 aprile presso l'Antica Fabbrica Laterizi di Serra de! Conti, un contesto di alto livello che offre ampi spazi e un valore storico unico. La finalità specifica del progetto è la promozione del mototurismo responsabile, dell'eguaglianza solidale dei generi e del territorio nelle sue professionalità, con particolare attenzione alle aree interne.

13.000 mq. di piazzali, moto nuove in prova gratuita, espositori specializzati, mostra e raduno di moto d’epoca, circa 80 volontari per lo staff organizzativo, oltre a gastronomia tipica e punti di ristoro per l’intera giornata, pranzo su prenotazione e appuntamenti solidali. Ingresso gratuito

Con più di 30 espositori già confermati, Moto Experience promette di essere una celebrazione della cultura motociclistica in tutti si suoi aspetti. Dalle più rinomate marche di abbigliamento tecnico e accessori, fondamentali per la sicurezza e il comfort dei motociclisti, alle officine specializzate che non solo riparano e mantengono le moto, ma le riportano anche al loro antico splendore, raccontando così la ricca storia industriale e del costume legata al mondo delle due ruote.

L'innovazione "eco-sostenibile" sarà al centro dell'attenzione, con una vasta gamma di accessori realizzati con materiali riciclati e prodotti specialistici che garantiscono una maggiore durata e protezione delle superfici.

Non mancheranno i professionisti dei tatuaggi, che condivideranno la loro competenza nel settore e presenteranno le ultime tendenze nel mondo del body art legato alle due ruote.

La cultura e il territorio non saranno da meno, con una casa editrice che proporrà itinerari di visita delle Marche su due ruote e l'ufficio turistico locale che fornirà informazioni e servizi per coloro che desiderano esplorare la regione, a cominciare dalle Colline del Verdicchio circostanti.

Infine, la tavola avrà un ruolo di primo piano, con la presenza di espositori che offriranno i migliori prodotti tipici locali, raccontando storie di genuinità e rispetto della tradizione culinaria.

La Motocicletteria di Serra de! Conti è l'ideatore e promotore dell'iniziativa, mentre la gestione amministrativa e finanziaria è affidata al Monserra srl. Un gruppo di lavoro sarà definito per gestire specifiche funzioni e responsabilità, assicurando un'organizzazione impeccabile in ogni dettaglio, dall'avvio all'evento stesso fino alla rendicontazione finale.

L'evento si svolgerà in una cornice organizzativa che valorizzerà sia la parte antica che moderna dell'Antica Fabbrica Laterizi, offrendo un'esposizione d'epoca, gastronomia locale, test-drive con le principali Concessionarie del settore con marchi di prestigio (Aprilia, BMW, Ducati, Fantic Motor, Harley-Davidson, Honda, Kawasaki, Moto Guzzi, Moto Morini, Qjmotor-Benelli, Royal Enfield, Triumph, Voge e Yamaha) e una vasta gamma di espositori.

Tra le presenze d’autore è previsto un racconto giornalistico, presso l’auditorium, dedicato ai viaggi e curato da Ugo Passerini, viaggiatore di poliedrica esperienza e istruttore di enduro certificato FMI che ha solcato i quattro continenti: il reportage riguarderà esperienze di grandi viaggi sullo sfondo della collaborazione con il CUAMM in Sierra Leone.

Oltre ai test-drive gratuiti e all'esposizione d'epoca, sono previste iniziative speciali come raduni di moto d'epoca, esposizioni solidali e mototerapia, incontri e tour guidat dell'Antica Fabbrica Laterizi.

Il successo dell'evento sarà sostenuto da un piano di comunicazione strutturato e programmato, che coinvolgerà media tradizionali e social media, con l'aiuto di influencer e comunicatori specializzati.

"La MotoExperience 2024 sarà un'esperienza unica per gli amanti delle due ruote e per tutti coloro che desiderano vivere emozioni indimenticabili," afferma il team organizzativo. "Siamo entusiasti di poter offrire un evento che unisca passione, territorio e solidarietà, promuovendo al contempo il mototurismo responsabile e l'eguaglianza di genere."

Per ulteriori informazioni sull'evento e per partecipare si prega di consultare il programma della giornata in allegato e di visitare la pagina social Facebook @Motocicletteria Serra de’ Conti.