
Evento pubblico
VisitMalta ospite al Mare Nordest di Trieste per illustrare le opportunità offerte al turismo diving
VisitMalta Italia dal 26 al 28 maggio è stata ospite della dodicesima edizione di Mare Nordest a Trieste, manifestazione che propone iniziative legate al mare e in particolare all’attività subacquea.
La presenza di VisitMalta all’evento è in linea con le numerose opportunità che Malta, Gozo e Comino offrono ai diver di tutto il mondo e, soprattutto, con il fatto che l’arcipelago maltese è la meta europea con il più alto numero di relitti sommersi.
Proprio su questo tema Ester Tamasi (in foto), Direttore VisitMalta Italia, ha preso parte ad un panel illustrando le opportunità offerte da Malta al turismo diving, ma anche approfondendo le attività legate allo scuttling (affondamento controllato di navi con finalità di rivalorizzazione ambientale-naturalistica).
All’appuntamento hanno partecipato inoltre Mark Busuttil, Presidente della PDSA (Professional Diving Schools Association) di Malta, il sottosegretario al ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Sen. Claudio Barbaro ed i rappresentanti di Regione Friuli Venezia Giulia e Comune di Trieste.
Il panel si è tenuto presso il Palazzo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
VisitMalta è stata presente all’iniziativa con un proprio stand presso il quale è stato possibile ricevere informazioni legate alla notevole varietà di immersioni disponibile attorno l’arcipelago. La biodiversità del mare maltese è, inoltre, un punto di forza che rende le immersioni attorno le isole tra le più interessanti del Mediterraneo.
Malta è, inoltre, una meta adatta ai diver di ogni livello di esperienza: l’ampia scelta di immersioni soddisfa facilmente sia i neofiti che chi ricerca situazioni più tecniche. Altissima anche la qualità dei servizi messi a disposizione dai diving centre maltesi la cui affidabilità è garantita dal fatto che, per operare, devono necessariamente ottenere una certificazione governativa che ne garantisce gli standard di sicurezza. Molti diving centre offrono ai clienti anche l’opportunità di essere seguiti da istruttori in lingua italiana.
Gli oltre 7.000 anni di storia maltese sono alla base di un patrimonio di inestimabile valore da esplorare anche fuori dall’acqua, e completano il quadro di una vacanza ideale fatta anche di ottimo cibo, vita notturna ed eventi.