Evento pubblico
Vogue Fashion's Night Out, tutti fuori per la moda
Il sindaco Letizia Moratti con Franca Sozzani, direttore di Vogue Italia, l’assessore alla Moda e Attività produttive Giovanni Terzi e l’assessore all’Arredo urbano e al Verde, Maurizio Cadeo, commentano la grande notte dedicata alla moda, organizzata da Conde Nast in collaborazione con il Comune di Milano.
“Questa è la Milano vera, quella aperta, quella fatta di cultura, di moda, di innovazione. È la Milano che ha voglia di esserci, la Milano che risponde alle iniziative, l'importante è proporle, anche e soprattutto nei momenti di crisi”. Così il Sindaco Letizia Moratti (nella foto), ha commentato ieri sera la ‘Vogue fashion's night out’ milanese, mentre passeggiava lungo le vie del centro in festa per la grande notte della moda.
Insieme con Letizia Moratti c’erano Franca Sozzani, direttore di Vogue Italia, l’assessore alla Moda e Attività produttive Giovanni Terzi e l’assessore all’Arredo urbano e al Verde, Maurizio Cadeo.
In via Manzoni il Sindaco, dopo aver incontrato Giorgio Armani nel suo negozio “Ci voleva - ha detto Armani -. Serve alla moda ma serve soprattutto ad aprire Milano”, ha iniziato la sua passeggiata in via Montenapoleone, dove ha visitato numerose boutique, da Valentino a Zegna, da Etro a Versace. E poi in via sant’Andrea e via Spiga per concludere il suo giro alla Rinascente. Il Sindaco ha incontrato numerose persone tra cui Donatella Versace, Eva Cavalli, Della Valle, Giorgio Forattini, Fabio Novembre, Marta Marzotto, la modella Eva Herzigova, la nuotatrice Federica Pellegrini con il fidanzato Luca Marin, Lapo Elkann, per citarne alcuni.
“Sono orgogliosa della moda che crede in se stessa e si apre alla città, una città che sta diventando sempre più verde – ha detto il Sindaco Moratti -. Un evento straordinario per riavvicinare la gente alla moda. Non avevo dubbi che Milano avrebbe risposto così, perchè Milano è cosi. Chi è stato qui ad agosto ha avuto un'altra conferma con il successo di tutte le nostre iniziative culturali”.
“Ringrazio i milanesi - ha commentato l’assessore alla Moda ed Eventi Giovanni Terzi - per aver risposto con entusiasmo a un’iniziativa nata proprio per coinvolgerli nella vita della nostra città. Per la prima volta la moda è scesa dalle passerelle riservate agli addetti ai lavori, proponendosi a tutti. Un appello che ha incontrato il favore del pubblico che, a migliaia, ha conquistato le vie del quadrilatero, dando vita a una festa come avviene durante la settimana del design. Grazie quindi a Milano, e a tutti i suoi abitanti, per aver dimostrato ancora una volta passione ed entusiasmo”.
“Una bellissima serata con una grande partecipazione di pubblico, a testimonianza che la moda è di tutti e per tutti - ha detto l’assessore Cadeo. Mi auguro che iniziative del genere possano ripetersi, nobilitate anche dal grande gesto di dedicare parte degli introiti alla piantumazione di alberi nella nostra città. Vedere che le eccellenze di Milano si dimostrano sensibili al tema ambientale ci riempie di orgoglio e ci sprona a fare sempre meglio”.