Cosa: All’Enterprise Hotel di Milano e in streaming, una mattinata di lavori per scoprire perché in Italia facciamo la miglior tv del mondo, innovativa su tutti i fronti: contenuti, modalità di fruizione lineare e on demand, tecnologia di distribuzione e adtech. In programma l'intervento dei maggiori professionisti del settore, da Matteo Cardani (FCP AssoTv – Publitalia ‘80), a Roberta Lucca (Presidente FCP – AssoTV), Massimo Martellini (Presidente FCP), Allegra Gallinari (FCP AssoTv – Discovery Media), Alberto Vivaldelli (UPA), Guido Surci (Havas Media), Marco Robbiati (OMG), Julian Prat (Wavemaker).Andrea Lamperti (Osservatori Digital Innovation Polimi), Michele Strazzera (Nielsen), Federica Setti (Una Media Hub), Raffaele Pastore (UPA) e Giorgio Carafa Cohen (Iliad), nel dibattito moderato da Roberta Lucca, si confronteranno sulla definizione di Advanced TV, che cos’è e soprattutto cosa rappresenta.
    Dove: Enterprise Hotel di Milano, Corso Sempione 91
    Orario: Dalle ore 10
    Contatti: Per info: direzione@fcponline.it
    Cosa: Attraverso talk, tavole rotonde e presentazioni, il BEA World Festival offre anche quest’anno un ricco ventaglio di spunti, idee, stimoli e occasioni di contatto e di confronto. Illustri relatori e protagonisti dell'event industry internazionale disegneranno il panorama della live communication, con prospettive inedite e focus sulle tematiche più attuali.
    Dove: Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone - Via Pietro de Coubertin, 30 Roma
    Orario: Ore 9.00
    Contatti: Per info: ilaria.scapolo@adcgroup.it https://www.livecommunicationweek.com/
    Cosa: Un'intera giornata dedicata alla giuria della 18esima edizione del Bea World e alle Live presentations delle Agenzie e Strutture in gara al premio internazionale di ADC Group.
    Dove: Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone - Via Pietro de Coubertin, 30 Roma
    Orario: Ore 9.00
    Contatti: Per info: ilaria.scapolo@adcgroup.it https://www.livecommunicationweek.com/
    Cosa: Attraverso talk, tavole rotonde e presentazioni, il BEA Italia Festival offre anche quest’anno un ricco ventaglio di spunti, idee, stimoli e occasioni di contatto e di confronto. Illustri relatori e protagonisti dell'event industry italiana disegneranno il panorama della live communication, con prospettive inedite e focus sulle tematiche più attuali.
    Dove: Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone - Via Pietro de Coubertin, 30 Roma
    Orario: Ore 9.00
    Contatti: Per info: ilaria.scapolo@adcgroup.it https://www.livecommunicationweek.com/
    Cosa: Gran finale del Bea Italia Festival con l’attesissima cerimonia di premiazione per la proclamazione di tutti i vincitori dei premi BEA – Best Event Awards
    Dove: Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone - Via Pietro de Coubertin, 30 Roma
    Orario: Ore 18.30
    Contatti: Per info: ilaria.scapolo@adcgroup.it https://www.livecommunicationweek.com/
    Cosa: Un'intera giornata dedicata alla giuria della 20esima edizione del Bea Italia e alle Live presentations delle Agenzie e Strutture in gara ai premi di ADC Group darà il via all'edizione 2023 del Bea Italia Festival, dal 21 al 25 novembre, che a sua volta inaugurerà la terza edizione della Live Communication Week- “Experience Eternity” organizzata da ADC Group in collaborazione con Ninetynine e supported by Roma Capitale e Convention Bureau Roma e Lazio. Cinque giorni ricchi di creatività durante i quali si riuniranno circa 2.000 professionisti degli eventi e del marketing con l’obiettivo di valorizzare l’evento come medium strategico, inserito a pieno titolo nei piani di comunicazione delle aziende, e festeggiare i migliori progetti dell’anno durante le cerimonie di premiazione degli awards dedicati alla filiera degli eventi. All'interno della kermesse in scena anche il Bea World Festival con il Premio internazionale Bea World, dal 23 al 25 novembre.
    Dove: Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone - Via Pietro de Coubertin, 30 Roma
    Orario: Ore 9.00
    Contatti: Per info: ilaria.scapolo@adcgroup.it https://www.livecommunicationweek.com/
    Cosa: Al via l'evento annuale organizzato dal Centro Studi UNA. Quest’anno l’obiettivo principale è quello di analizzare la comunicazione del futuro, considerando che il futuro “non è più quello di una volta” e dare risposte concrete alle domande degli investitori e degli addetti ai lavori della Industry della comunicazione, a livello sia personale che professionale, sulla base di dati empirici e previsioni, inquadrati nel periodo di grande incertezza che stiamo vivendo.
    Dove: Auditorium Testori, Palazzo Lombardia, Milano
    Orario: Ore 16
    Contatti: Per info: morgana@golinitaly.com
    Dove: Via Benigno Crespi 23, Milano
    Orario: Ore 11
    Contatti: Per info: info@conic.agency
    Cosa: Speaker d’eccezione, inspiring leader, approfondimenti sui temi di marketing e innovazione digitale. Da sempre un unico obiettivo: fornire gli strumenti indispensabili per decodificare il cambiamento.
    Dove: ALLIANZ MICO / MILANO
    Orario: dalle 9 alle 20
    Contatti: www.iabforum.it
    Cosa: Speaker d’eccezione, inspiring leader, approfondimenti sui temi di marketing e innovazione digitale. Da sempre un unico obiettivo: fornire gli strumenti indispensabili per decodificare il cambiamento.
    Dove: ALLIANZ MICO / MILANO
    Orario: dalle 9 alle 20
    Contatti: www.iabforum.it
    Cosa: Lancio del progetto Prospettiva Terra, un network di aziende impegnate in progetti di innovazione scientifica per contrastare il cambiamento climatico.
    Dove: Fondazione Riccardo Catella - Via Gaetano de Castillia, 28 Milano
    Orario: dalle ore 11
    Contatti: viviana.sampugnaro@omnicommediagroup.com