Radio monitor
Mandelli (Monradio): 'Audiradio, serve una rilevazione passiva degli ascolti'
"E' vergognoso che gli operatori del settore debbano restare per oltre un anno senza dati", questo il parere dell'Ad di Monradio, espresso a margine della presentazione delle novità di R101. "Il modo di ascoltare la radio è cambiato e la ricerca deve adeguarsi e guardare al futuro. I Diari sono un primo passo in questa direzione", ha affermato. Sajeva (Mondadori Pubblicità): "Nel frattempo ci affidiamo ad altre indagini".
.jpg)
Il dato supera di quasi mezzo milione l'ultimo reso disponibile da Audiradio, le cui ricerche sono ferme ormai da un anno e mezzo, dopo la sospensione del Panel Diari (vedi notizia correlata). "Gli operatori del settore non possono fare a meno delle rilevazioni - ha spiegato Sajeva -, non ci sono dati CATI aggiornati disponibili e dunque in attesa che si arrivi a una soluzione ci avvaliamo di altre indagini. Con questa festa vogliamo comunicare la nostra fiducia nel mezzo: presentiamo un nuovo palinsesto e diamo indicatori positivi, sperando che si possa uscire al più presto da questa situazione di empasse che penalizza l'intero settore".
Ancora più pungente Carlo Mandelli (nella foto a dx), Ad di Monradio, la società a cui fanno capo le attività radiofoniche del gruppo
"Gli editori radiofonici hanno avuto il coraggio di investire e di innovare appoggiando la realizzazione del Panel Diari - ha incalzato Sajeva -. E' assurdo che i dati ottenuti con questa nuova metodologia ora non vengano pubblicati, è come vanificare tutto il lavoro e l'impegno profusi finora".
Serena Piazzi