
Scenari
WARC: il Brand-Purpose è importante e genera risultati
WARC, la società di intelligence, data e insights che fa parte del Gruppo Ascential, ha pubblicato oggi il report dedicato all'uso efficace del Brand Purpose che delinea le tendenze chiave di successo quando si fa leva sullo scopo e sui valori del marchio nelle strategie di marketing. Il rapporto è stato curato dal presidente della giuria dei WARC Awards 2019, Fernando Machado (in foto), Global CMO di Burger King. Il report identifica tre temi chiave che sono emersi durante i lavori della giuria.
Il brand-purpose è al centro della strategia di crescita dei marchi
Il brand-purpose può essere un motore vitale per la crescita del marchio, secondo una ricerca della Harvard Business Review, ed è considerato tanto importante quanto la creazione di nuovi mercati e il soddisfare le esigenze degli stakeholder. Questo è fondamentale per i marchi, in particolare a quelli che si rivolgono alla prima generazione di consumatori le cui decisioni di acquisto sono basate sul comportamento dei brand nei confronti di clienti, dipendenti, fornitori e collettività.
Fernando Machado, Global CMO di Burger King, commenta: “Il brand-purpose deve ricollegarsi alla mission aziendale e produrre dei risultati. Questo è fondamentale perché gli esperti di marketing devono poter vedere come lo scopo del marchio abbia modellato nel tempo le caratteristiche del brand attraverso vendite e obiettivi, ma anche attraverso il cambiamento reale nel comportamento. La più grande sfida di tutte è che il brand-purpose deve provenire dal cuore”.
Investire in partnership basate sullo scopo paga
Più di tre quarti (76%) delle aziende concordano sul fatto che le partnership sono fondamentali per raggiungere i propri obiettivi di guadagno (dati Forrester) e che tali partnership sono cruciali per consentire ai marchi di comunicare in modi nuovi. Molte di queste partnership stanno dando ai marchi la credibilità di parlare di questioni sociali e ambientali. Un esempio è quello di Absolut, che ha collaborato con un gruppo di musicisti slovacchi e Spotify per promuovere la diversità in Slovacchia, mentre Manpower in Norvegia ha collaborato con alcuni influencer per aiutare i millennial a trasferire le loro abilità nel gaming sul posto di lavoro. Un quinto dei lavori selezionati quest'anno ha visto le partnership come una strategia creativa, indicando la strada verso un nuovo stile di pubblicità orientata allo scopo.
Evitare gli stereotipi di genere caratterizza un marchio moderno
Alcuni marchi stanno iniziando a modificare il modo in cui descrivono il genere, attingendo allo 'zeitgeist' sulla fluidità di genere e alle tematiche LGBTQ +. Allo stesso tempo, continua a esserci un numero elevato di campagne che promuovono l'emancipazione femminile. Si tratta della continuazione di una tendenza in atto che si è manifestata inizialmente con la campagna Always 'Like a Girl' e che ora sta diventando sempre più popolare. È il caso del marchio indiano di igiene femminile Stayfree, ma anche di Barbie, Gillette, Renault e il marchio per la cura della persona Billie.