Advertising

SEA e SuperHumans presentano Eau de Hydrogène

La Company racconta l’arrivo dell’idrogeno verde: la nuova fonte di energia a zero emissioni che presto alimenterà gli aeroporti milanesi. La campagna è on air a partire dal 28 luglio su stampa periodica femminile, digital, social e, in particolar modo, all’interno dell’aeroporto di Milano Linate, dove è stata realizzata una domination.

Sembra un profumo, ma è semplice acqua.
Si chiama Eau de Hydrogène ed è l’idea con cui SEA, Aeroporti di Milano, ha scelto di raccontare
l’arrivo dell’idrogeno verde: la nuova fonte di energia a zero emissioni che presto alimenterà gli
aeroporti milanesi. L’idrogeno verde è infatti prodotto grazie fonti rinnovabili e dà come unico
prodotto della combustione della semplice acqua: l’essenza più pura e preziosa che si possa
immaginare.
L’idea, firmata da SuperHumans, è on air a partire dal 28 luglio su stampa periodica femminile,
digital, social e, in particolar modo, all’interno dell’aeroporto di Milano Linate. Nello scalo
milanese è infatti stata realizzata una domination che prevede affissioni, installazioni e la presenza di eleganti teche dentro le quali sono fisicamente presenti le boccette della preziosissima essenza.
Sempre a Milano Linate, in occasione del lancio dell’iniziativa, alcune hostess hanno fatto provare
ai viaggiatori il nuovo Eau de Hydrogène, proprio come fosse un autentico profumo. Centinaia di
persone hanno potuto così sperimentare in prima persona gli effetti dell’idrogeno verde, che ha
sull’ambiente lo stesso effetto di una piccola nube di acqua fresca.

Eau de Hydrogène fa parte del progetto The Sky Is Green, il nuovo format di comunicazione
lanciato lo scorso aprile da SEA per raccontare tutte le iniziative degli aeroporti milanesi nel campo della sostenibilità.


Agenzia: SuperHumans
Direzione Creativa Esecutiva: Luca Albanese, Francesco Taddeucci
Client Director: Davide Colombo
Direzione Creativa: Valerio Le Moli, Pierluigi Riccio
Art Director: Diana Criscuolo
Copywriter: Ginevra Giovenali
Account Manager: Luca Crosti