Relazioni Pubbliche

Fatturato a oltre 16,5 mln e crescita del 31,2% nel 2006 per Barabino & Partners

La società ha comunicato in una nota i principali risultati che hanno caratterizzato il 2006 e i primi mesi del 2007. A questi si aggiunge la notizia del nuovo ufficio di Londra, di cui è responsabile Giovanni Sanfelice di Monteforte.

Fatturato 2006 in forte crescita a oltre 16,5 milioni di euro (+31,2%), rispetto ai 12,5 milioni di euro dell'esercizio 2005, margine operativo lordo anch'esso in consistente crescita a oltre 6,2 milioni di euro (3,9 milioni di Euro nel 2005) e tutti i principali indicatori finanziari più che positivi, con un Roi al 47,3% (38,1% nel 2005). Ma anche l'annuncio dell'apertura dell'ufficio di Londra a Mayfair, avvenuta in questi giorni, il quinto della società ed il secondo in Europa, sempre controllati al 100%, al servizio della strategia di crescita diretta sui mercati internazionali.

Questi in sintesi i principali risultati che hanno caratterizzato il 2006 e i primi mesi del 2007 della società Barabino & Partners guidata da Luca Barabino e Federico Steiner. Più in particolare, il nuovo ufficio di Londra, è collocato in Davies Street, in Mayfair, una delle aree più prestigiose della città; responsabile del nuovo ufficio è Giovanni Sanfelice di Monteforte (nella foto), 31 anni, già in B&P dal 2001 al 2004, proveniente dal Gruppo Telecom Italia, dove ricopriva l'incarico di Responsabile Ufficio Stampa Istituzionale e TI Media Corporate.

Con l'apertura della sede di Londra, Barabino & Partners diventa così la prima e unica realtà di consulenza di comunicazione Corporate ed Economico Finanziario, italiana ed indipendente, sul mercato UK. "Abbiamo sempre considerato premiante essere italiani – ha detto a questo proposito Federico Steiner - sia come azionariato che come cultura di impresa e da imprenditori esportiamo ora le nostre competenze a Londra perché riteniamo che anche nella comunicazione il 'Made in Italy' sia un valore da sviluppare e non solo un patrimonio da difendere".

A Londra B&P affiancherà le aziende italiane che vogliono comunicare sul mercato inglese nei settori della comunicazione istituzionale, di brand ed economico-finanziaria, incluso il supporto alle società quotate nei rapporti con gli investitori istituzionali inglesi. Inoltre, B&P Londra è a disposizione anche dei gruppi multinazionali che, guardando all'Italia, possono finalmente contare su un partner di comunicazione "100% italiano" globale e indipendente, nonché delle società inglesi quotate che desiderano rafforzare le proprie relazioni con i gestori dei fondi di investimento italiani.

Tornando all'esame del bilancio, il 2006 di Barabino & Partners si è caratterizzato per una crescita dei ricavi sia nelle attività core della comunicazione corporate e finanziaria che delle più recenti aree di attività, quali quelle delle Investor Relations e della comunicazione di Brand. A ciò va aggiunto il forte potenziamento del dipartimento B&P Design , che oltre alla crescita dei propri organici a Milano, ha aperto un nuovo laboratorio a Genova, città dalla quale è partita nel 1985 la storia imprenditoriale della stessa società. Il trend di crescita di B&P (+31,2%), appare ancor più significativo se rapportato all'andamento del settore che nel 2006, pur in un contesto complessivamente positivo, ha stimato una crescita dell'8 - 9%. Nel corso del 2006, B&P ha continuato a rafforzare la propria leadership nell'area della comunicazione finanziaria attraverso una quota di mercato di circa il 36% delle operazioni di Ipo in termini di quantità, che cresce al 54% se rapportata al valore delle operazioni stesse.

Sempre in tale ambito – riconosciuta area di eccellenza della società -, il 2006 ha visto, tra le altre, B&P quale advisor di comunicazione per BNP Paribas sull'OPA BNL, di Ferretti Yatch per la cessione del controllo del capitale e per le IPO di Safilo, Marazzi, EEMS, Nice Group, Bolzoni Polynt, Gas Plus. Va inoltre ricordato che Barabino & Partners – secondo l'istituto internazionale Mergermarket – nel corso del 2006 si è posizionata, unica azienda italiana, nella "Top Ten" del ranking M&A , risultando al 9° posto in Europa con 46 operazioni gestite, per un valore complessivo pari a 42,2 miliardi di euro.

Sul fronte della comunicazione corporate/brand, invece, il 2006 di Barabino & Partners si è caratterizzato, oltre che per la conferma di storici incarichi quali San Pellegrino, Birra Moretti, Cavit, Bisazza e Morellato, per l'acquisizione di prestigiosi mandati tra i quali Montegrappa (Gruppo Richemont), Filatura Cariaggi, Sector e Gruppo Fini, che testimoniano la vocazione della società quale motivato "rappresentante" della comunicazione del Made in Italy. Attualmente, Barabino & Partners si sviluppa su 5 uffici, a Milano, Roma, Genova, Brussells e Londra, con oltre 90 addetti. A Brussels, la società opera attraverso la controllata (100%) B&P Europe, anche nell'area della comunicazione istituzionale e della lobbying.

Nel settore dell'advertising, inoltre, la società controlla (88%) l'agenzia di pubblicità NewRed+DiazFerlazzo , emergente boutique creativa con propri uffici a Milano.

Ai fini del "rank Assorel" , l'associazione di categoria aderente a Confindustria, i "ricavi netti e caratteristici" per il 2006 sono stimati a 15,4 miloni di Euro – in crescita del 31,4% rispetto agli 11,8 milioni di Euro del 2005. In virtù di ciò, B&P dovrebbe confermarsi al vertice del rank di settore, in Italia, per l'11° anno consecutivo.