Sponsorizzazioni
La Metis Gilera debutta nella classe 150 al Motomondiale
L'Agenzia per il Lavoro 
Metis per il quarto anno consecutivo è main sponsor della 
Squadra Corse Metis Gilera che quest'anno concorrerà per il 
titolo mondiale di motociclismo 2006 nelle classi 125cc con il 
pilota Simone Corsi e, al debutto, nella classe 
250cc con Marco Simoncelli. Un team che farà del valore dell'italianità la propria 
bandiera: due marchi italiani (Metis e Gilera, il brand del Gruppo 
Piaggio) , due piloti italiani, una livrea 
della moto che riprende, in uno stile vintage, i fasti della Gilera anni '50 e 
l'inserto del tricolore nella moto, sulle tute e in tutto l'abbigliamento del 
team.
A margine della conferenza stampa tenutasi oggi a Milano al Museo della 
Scienza e della Tecnica, alla presenza, tra gli altri, dei due nuovi piloti e di 
Piermario Donadoni, ad 
Metis, Michele Adt (nella foto), direttore 
marketing e comunicazione 
   
    Metis, ha spiegato ad ADVexpress: " La 
nostra agenzia per il lavoro è da sempre impegnata in numerose sponsorizzazioni 
sportive: è presente anche nel calcio come Gold partner di 
Inter e Partner commerciale di Juventus; nel basket 
come sponsor di Benetton Treviso e fornitore ufficiale di 
Fortitudo Bologna; nel volley come Fornitore Ufficiale di 
Sisley Volley e sponsor di Trentino 
Volley, Foppa Pedretti Bergamo e di Callipo 
Volley. L'impegno sportivo nasce dall'esigenza di operare in un campo 
molto affine ai giovani che rappresentano la maggioranza (65% circa) dei 
lavoratori che si rivolgono a Metis per trovare un'occupazione vicine alle 
proprie aspirazioni". 
"A sostegno di questa importante evento 
      sportivo, che vede il nostro debutto 
nella categoria 150 e il lancio di un nuovo logo – ha aggiunto Adt –, abbiamo in 
programma un articolato piano di comunicazione. Il 1 aprile partirà una campagna 
affissione articolata in 700 locandine nella metropolitana. Ancora non è stata 
definita l'agenzia che si occuperà della creatività, la sceglieremo tra le 
strutture che già da tempo collaborano con la nostra società. Inoltre abbiamo in 
programma una campagna instore, anche in vista dell'apertura di nuove filiali, 
che da 86 diventeranno 104, e la realizzazione di un 'big event' al Mugello che 
ospiterà i nostri clienti – oltre 900 quelli contati nel 2005 - in occasione del 
Motomondiale. Alle attività di comunicazione a supporto dello sport si occupa 
anche Partis, la nostra nuova società che gestisce il personale 
degli eventi sportivi e delle strutture che li ospitano, come lo Stadio di San 
Siro. Metis è quindi doppiamente impegnata nello sport, come sponsor e come 
fornitore del personale. L'investimento globale in comunicazione, in crescita 
rispetto al 2005, è di 2,8 milioni di euro, dei quali i 2/3 sono 
assorbiti dalle sponsorizzazioni e il resto nelle operazioni di marketing. In 
crescita anche il nostro fatturato, che dai 124 milioni del 2004, ha raggiuntone 
nel 2005 i 158 milioni". 
Novità in arrivo anche per il Gruppo Piaggio, al quale appartiene Gilera, l'altro marchio protagonista del team che scenderà in pista al Motomondiale. "A breve lanceremo Norge, il nuovo veicolo Moto Guzzi, che sarà presentato da una campagna stampa e forse affissione firmata Grey . Probabile anche una nuova creatività Piaggio. Riguardo alle gare in corso, mercoledì, giovedì e venerdì incontreremo le agenzie al lavoro per il lancio del nuovo tre ruote Piaggio, e probabilmente a breve decideremo la struttura a cui affidare la creatività Gilera e Derby ".
In merito alla campagna della quotazione in Borsa del Gruppo Piaggio, Zendrini ha spiegato: "Sarà programmata una comunicazione ad hoc, ma ancora non sappiamo se faremo una gara tra le agenzie che già lavorano per il Gruppo o se allargheremo la consultazione anche ad altre strutture". "Quest'anno il Gruppo Piaggio ha investito un budget più corposo – ha precisato Zendrini – che a livello mondiale vale 20 milioni di euro e in Italia, per tutti i marchi, esclusa la comunicazione della quotazione in Borsa, rappresenta il 40-50% di questo investimento" cioè circa 10 milioni di euro. "Una parte notevole dell'investimento– ha aggiunto Zendrini – è stata spostata dall'above a internet, in cui il budget è triplicato, con l'obiettivo di raggiungere buona parte del target che crea community sul web. Da pochi giorni, inoltre, è online il soggetto teaser del nuovo tre ruote, con l'obiettivo di favorire la nascita di un forum di opinioni. Il nome del nuovo tre ruote sarà deciso in concomitanza con la sua comunicazione pubblicitaria".

