Sponsorizzazioni

Torino 2006: sponsorizzazione olimpica di enorme successo per Visa

Visa International, carta esclusiva di pagamento e sistema di pagamento ufficiale dei Giochi Olimpici Invernali di Torino 2006, ha annunciato oggi di aver conseguito risultati record in tutti i campi durante i 17 giorni dei Giochi.

Questo risultato è stato conseguito anche grazie alla collaborazione di successo stretta da Visa con la banca partner Sanpaolo IMI. Visa ha infatti registrato un incremento significativo delle transazioni presso i punti di vendita e un aumento consistente del volume medio dei prelievi presso gli sportelli automatici nel corso dei Giochi, rispetto a quanto realizzato in tutte le precedenti edizioni dei Giochi Olimpici. Il volume generato presso i punti vendita (POS) nei siti di competizione, comprese le vendite di biglietti, e presso il Superstore Olimpico ha raggiunto € 7.892.500 ($ 9.376.300) durante i Giochi Olimpici Invernali di Torino 2006. Questa cifra rappresenta una crescita del 35% rispetto ai risultati rilevati in occasione dei Giochi Olimpici di Atene 2004 e del 95% rispetto a Salt Lake City, attestandosi a quota € 175 ($ 208).

Tutte le sei Regioni in cui opera Visa hanno deciso di prendere parte alle attività di sponsorizzazione, con 1.200 banche socie di 46 paesi coinvolte in programmi di promozione rivolti ai titolari di carta e con un incremento nell'attiviazione dei Soci del 230% rispetto a Salt Lake City. Visa ha inoltre ampliato ulteriormente la propria attività di sponsorizzazione sviluppando una serie di programmi innovativi, fra cui il gioco online Visa Championships – Torino 2006 e l'apertura del Merchant Showroom in Via Roma, a Torino.

Visa è stata il primo partner Olimpico mondiale a dare avvio a un programma di destination marketing collegato a una città ospite dei Giochi Olimpici e ha creato programmi di grande successo a Sydney, Salt Lake City e Atene. A Torino, Visa ha stipulato un'alleanza pluriennale con Turismo Torino per promuovere in tutto il mondo la Regione come importante destinazione turistica e come vetrina della sponsorizzazione di Visa dei Giochi Olimpici Invernali di Torino 2006 in Italia. A livello locale è stata promossa una forte attività di partnership con la comunità degli esercenti con l'obiettivo di incrementare la visibilità del marchio e le transazioni tramite una serie di programmi volti a massimizzare i vantaggi per i titolari di carta e a supportare cosi' l'utilizzo delle carte. In totale, 7.000 esercenti e le località sede di gara hanno utilizzato 2.075.000 vetrofanie ed altri elementi di segnaletica per il punto di vendita a marchio Visa creati specificamente per i Giochi.

In generale Visa ha battuto tutti i record in termini di transazioni presso gli sportelli automatici e i punti di vendita nel corso dei Giochi. Il valore medio per transazione presso i punti di vendita, pari a € 90 ($106.92) è stato del 5% superiore rispetto a quello dei Giochi di Atene e del 40% rispetto a Salt Lake City. Nel Superstore Olimpico, dove erano installati 25 terminali Visa, il volume delle transazioni durante i 17 giorni è stato di € 2.775.600 ($3.297.413). Il 68% delle spese effettuate presso gli esercenti delle località sede di gara e' stato effettuato da clienti internazionali. Il 18% di tutti gli acquisti sono stati effettuati con transazioni Chip e PIN, grazie al crescente favore con cui sono accolte nel mondo le smart card.