Foreign Office

Ecco i 5 top marketing trend tracciati dal Mobile World Congress 2014

Mobile sempre più strategico, la 'riscossa' di telefoni e device 'non rivoluzionari' e dal rapporto qualità presso sorprendente, il passaggio dall'adv al native adv, l'agenda di Facebook oltre i social network, il successo della tecnologia indossabile. Questi i cinque trend del marketing d'oggi che si sono delinati dal Congresso dedicato al meglio della tecnologia mobile tenutosi a Barcellona a fine febbraio.
Il Mobile World Congress 2014 tenutosi a fine febbraio a Barcellona ha rivelato i trend sui quali si giocheranno il mobile e i nuovi device nei prossimi anni. Tra native advertising e nuovi strumenti tecnologici indossabili.

Il mobile lo si fa in casa


Il numero crescente di uomini di marketing che quest'anno ha partecipato al Mobile World Congress ha dimostrato la sempre maggiore importanza del mobile nei piani di comunicazione e nelle decisioni di business delle aziende. 
Unilever ha sviluppato ulteriormente l'incubatore di digital marketing 'Go Global' selezionando sette start up che realizzano tecnologie di marketing nelle quali investire, preferendo creare nuove piattaforme di marketing inhouse piuttosto che cercare agenzie. La scelta di Unilever riflette un trend diffuso. 
Shaun Gregory, managing director dell'advertising digitale globale di Telefonica Digital ha dichiarato che nei prossimi 10 anni si affermeranno nuove unit come Unilever Ventures e cresceranno i brand che investono nel mobile poichè questo strumento sta diventando sempre più strategico nel marketing mix.  

Tornano gli smartphone per tutti

Per la maggior parte dei casi, i brand di smartphone che hanno partecipato al Mobile World Congress di Barcellona hanno dimostrato di aver mollato la presa nella battaglia con Apple e Samsung ( che ha presentato il Samsung Galaxy S5 flagship) per il lancio di device costosi, focalizzandosi invece su strumenti di posizionamento medio, di buona qualità, nella fascia tra i 200 e i 300 euro.
Tra i nuovi device lanciati in anteprima a Barcellona che avranno eventualmente un successivo supporto pubblicitario, ci sono il nuovo Ascend G6 di Huawei, terminale ultra sottile con connettività 3G e LTE da 229 euro, il nuovo Sony Xperia M2 (279 euro), il nuovo Htc Desire 610 (299 euro), le gamme middlerange di Lg (Serie LIII ) e Acer (Serie Liquid, da 99 a 199 euro).
Motorola non ha annunciato alcuna novità al Congresso, ma ha delineato la direzione strategica della società dopo l'acquisizione per 2,9 miliardi di dollari da parte del produttore cinese Lenovo PC. Anche il Senior vice president di Motorola ha dichiarato di intravedere il declino dello smartphone ad 650 dollari.
Nokia ha virato su Android ed ha svelato la nuova gamma di Nokia X Phones con la quale guarda a una crescita dei mercati emergenti per calibrare i recenti risultati negativi.

Gli investitori virano sul native advertising

Le aziende investitrici hanno spiegato come la strategia di allocazione delle risorse si stia spostando dai pop up e dai banner alle nuove forme di native e immersive marketing. 

Rebecca Brown, Intel global director of media, ha dichiarato che il native advertising su mobile offre contenuti migliori rispetto ai piccoli banner e che su mobile il real time marketing è più difficile e per Intel il native adv è il miglior r modo per connettersi con i consumatori.

Peter Blackshaw, Nestle global chief of digital, ha precisato che la questione non è avere o meno un budget digital o mobile, ma un investimento per la costruzione del brand attraverso iniziative mobile. 


L'agenda di facebook oltre i social network 

Mark Zuckerberg,
fondatore e Ceo di Facebook, ha illustrato alcune iniziative legate a Facebook internet.org con le quali intende portare online quante più persone possibili riducendo i costi delle infrastrutture, rimuovendo inefficienze nei network, offrendo un accesso facile e poco costoso ai servizi di internet mobile nei mercati emergenti che ancora non utilizzano il web. Zuckerberg ha dichiarato di voler creare servizi che offrono alle perrsone accesso gratuito alle informazioni fondamentali come i prezzi dei prodotto, i social network, la messaggistica, il meteo, Wikipedia. Il Ceo ha aggiunto che a Internet.org servono da tre a cinque partner perchè possa essere attivato entro l'anno prossimo. Facebook, infine, ffrirà accesso a Whats'App, recentemente acquistata per 19 mld di dollari. 


La tecnologia indossabile è ovunque

E' in arrivo un'ondata di nuovi dispositivi da polso.  Prima di quelle,ancoira in cantiere, di  HTC, Motorola ed Lg, al Mobile World Congress di Barcellona hanno debuttato le novità di Samsung, tre smart orologi motorizzati Tizen di cui uno, il Galaxy Neo (nella foto), dotato di display ricurvo. Sony ha lanciato il braccialetto senza  display che invia allo smartphone alcune informazioni sullo stato di salute (chilometri percorsi, calorie bruciate, battito cardiaco). Huawei ha presentato Talkband, un dispositivo da polso che oltre a monitorare alcuni parametri vitali come la qualità del sonno, ha all'interno un auricolare Bluetooth estraibile. L'adv mobile dovrà ingegnarsi.

EC