Foreign Office
Havas verso l'acquisizione di FullSix Group. Sul piatto 75 mln di dollari
In corso una negoziazione esclusiva tra le due società. A seguito dell'operazione, il fondatore Marco Tinelli continuerà a essere presidente di FullSIX Group, mentre Yannick Bolloré, Ceo Havas Group, coordinerà il processo di integrazione della società e delle sue divisioni all’interno del gruppo. La chiusura della trattativa tra FullSIX Group e Havas è attesa per il prossimo mese, al termine di un processo di consultazione interno alla stessa FullSIX.
Havas Group, di cui è ceo Yannick Bolloré (nella foto), ha annunciato di aver avviato una negoziazione esclusiva con il management di FullSIX Group con quartier generale a Parigi, guidato dal suo fondatore Marco Tinelli, e Motion Equity Partners per l’acquisto di FullSIX.
L’operazione, attualmente al vaglio dei rappresentanti dello staff di FullSIX, dovrebbe concludersi entro il mese di ottobre.
Si tratta della sua più grande acquisizione negli ultimi 15 anni. Sul piatto, 75 mln di dollari.
FullSIX International era stata acquisita nel 2006 da Inferentia guidata da Marco Benatti, cambiando nome in FullSIX S.p.A, per poi essere ricomprata due anni dopo dai suoi manager di vertice con il supporto del fondo d’investimento Cognetas per 25 milioni di euro, ritornando indipendente.
Da allora, entrambe le società hanno operato con il nome di FullSIX, pur essendo autonome l’una dall’altra. Nel nostro Paese, FullSIX International era rientrata nel 2010 con la controllata Grand Union Italia, digital agency.
FullSIX Group oggi è una delle principali società di comunicazione digitale indipendenti in Europa. Basata in Francia, ha uffici anche in Portogallo, UK, Spagna, Stati Uniti e Italia e in tutto impiega oltre 600 persone, generando revenue pari a 67 mln di dollari (dato 2014). Nel nostro Paese, FullSIX International era rientrata nel 2010 con la controllata Grand Union Italia, digital agency attualmente guidata da Nadia Perolari.
A seguito dell’acquisizione, il fondatore Marco Tinelli continuerà a essere presidente di FullSIX Group, mentre Yannick Bolloré coordinerà il processo di integrazione della società e delle sue divisioni all’interno del gruppo.
EC
L’operazione, attualmente al vaglio dei rappresentanti dello staff di FullSIX, dovrebbe concludersi entro il mese di ottobre.
Si tratta della sua più grande acquisizione negli ultimi 15 anni. Sul piatto, 75 mln di dollari.
FullSIX International era stata acquisita nel 2006 da Inferentia guidata da Marco Benatti, cambiando nome in FullSIX S.p.A, per poi essere ricomprata due anni dopo dai suoi manager di vertice con il supporto del fondo d’investimento Cognetas per 25 milioni di euro, ritornando indipendente.
Da allora, entrambe le società hanno operato con il nome di FullSIX, pur essendo autonome l’una dall’altra. Nel nostro Paese, FullSIX International era rientrata nel 2010 con la controllata Grand Union Italia, digital agency.
FullSIX Group oggi è una delle principali società di comunicazione digitale indipendenti in Europa. Basata in Francia, ha uffici anche in Portogallo, UK, Spagna, Stati Uniti e Italia e in tutto impiega oltre 600 persone, generando revenue pari a 67 mln di dollari (dato 2014). Nel nostro Paese, FullSIX International era rientrata nel 2010 con la controllata Grand Union Italia, digital agency attualmente guidata da Nadia Perolari.
A seguito dell’acquisizione, il fondatore Marco Tinelli continuerà a essere presidente di FullSIX Group, mentre Yannick Bolloré coordinerà il processo di integrazione della società e delle sue divisioni all’interno del gruppo.
EC