Foreign Office

Havas: nel 2016 revenue a 2,2 mld (+4%), Europa a +5,1%. New business a quota 2,1 mld

La crescita organica si è attestata a quota +3,1% e a +4,2% nel quarto trimestre. Buone le performance in Italia. Il Ceo Yannick Bolloré: "E' stata completata la fase di apertura degli Havas Village in tutto il mondo. Nel 2017 daremo un'ulteriore accelerazione al nostro piano strategico per diventare il gruppo maggiormente integrato in tutta la communication industry".

Sono stati approvati oggi, 26 febbraio, i risultati annuali di Havas. Nel 2016, il fatturato consolidato del Gruppo si è attestato a 2,276 milliardi di euro

La crescita organica si è attestata a quota +3,1% e a +4,2% nel quarto trimestre.

Andamento nelle diverse aree geografiche

Europa

In Europa si è registrata una crescita del +5,1% nel 2016. Il business ha leggermente sofferto in Francia e Regno Unito nel quarto trimestre, attestandosi comunque rispettivamente a quota +2,1% e +1,3% sull'intero anno. 

Buone performance in Germania, Spagna, Italia, Belgio, Portogallo, Paesi Bassi e Polonia.

Nord America

La regione ha riportato una crescita del +2,1% sull'intero anno e del +7,3% nel quarto trimestre, grazie soprattutto ad Havas Media, Havas Chicago e Havas Health, che hanno beneficiato della vincita di molti new business e dello sviluppo dei clienti esistenti. 

Asia-Pacific

Nel quarto trimestre le revenue in APAC sono calate a causa dell'innalzamento degli standard e della riduzione degli investimenti da parte di alcuni clienti, che ha coinvolto Cina, Giappone, Thailandia, Malesia e gli Emirati Arabi Uniti. L'Australia ha ottenuto performance solide. Nel 2016 il fatturato organico è calato del -1,8%

America Latina 

L'America Latina ha registrato una regressione importante nel quarto trimestre del 2016, che ha portato il fatturato totale dell'anno a calare del -2,6%. Il Messico è il Paese che ha incontrato le difficoltà maggiori a seguito della perdita di clienti. 

Il business media in Brasile ha continuato a crescere e Argentina e Colombia hanno performato bene grazie allo sviluppo di clienti esistenti come Danone, L'Oréal, PSA e Sab-Miller

Altri risultati

L'utile netto nel 2016 si è attestato a 177 milioni di euro, in crescita del +3,3% rispetto ai 172 milioni del 2015. 

Il valore del new business del 2016 è pari a 2,189 miliardi di euro. 

Yannick Bolloré, Ceo di Havas, ha commentato: "Il 2016 è stato un altro anno solido per il Gruppo, che riportato una crescita delle revenue del +4% e crescita organica a +3,1%. La crescita si è manifestata in particolare nel quarto trimestre, soprattutto grazie alle ottime performance registrate in Europa, dove il business ha segnato +5,4%, e dall'inversione dell'andamento del business in Nord America, dove la crescita ha raggiunto il +7,3%. Risultati che è stato possibile ottenere grazie alla dinamicità dei nostri team di vendita e alla nostra straegia di Gruppo. Nel corso dell'anno cinque agenzie si sono unite alla famiglia Havas, aggiungendo forza al Gruppo in differenti mercati e portando a bordo nuove skill e nuovi talenti. Siamo molto soddisfatti del livello di profittabilità raggiunto dal Gruppo e siamo felici di poter offrire un significativo aumento nel dividendo al nostro prossimo meeting con gli azionisti".

"Nel 2016 sono stati aperti nuovi Havas Village a Bruxelles, Amsterdam, Madrid, Barcellona, Costa Rica e, più recentemente, a King Cross, a Londra. Siamo felici di annunciare che è stata completata la fase di apertura degli Havas Village in tutto il mondo - ha aggiunto il manager - . Sono una dimostrazione concreta del nostri modello integrato che ci consente di supportare meglio i nostri clienti in un media landscape che si fa sempre più complesso. Nel 2017 daremo un'ulteriore accelerazione al nostro piano strategico per diventare il gruppo maggiormente integrato in tutta la communication industry". 

SP