Foreign Office

Maurice Lévy alla guida di Publicis fino al 2017

Rimandato l’avvicendamento alla presidenza del colosso della pubblicità, che sarebbe dovuto avvenire a fine 2015. L'azienda sta affrontando un'importante ristrutturazione interna. Kevin Roberts, attuale chief executive di Saatchi & Saatchi Worldwide, assumerà il ruolo di executive chairman di Saatchi & Saatchi/Fallon ed è stato nominato head coach di Publicis Groupe, carica che ricoprirà da gennaio 2015. Razorfish e Rosetta si fonderanno in Razorfish Global.
Come si legge oggi, 16 settembre, sulla stampa internazionale, Maurice Lévy (nella foto), chairman e chief executive di Publicis Groupe, lascerà il suo incarico nei primi mesi del 2017, ovvero un anno dopo rispetto a quanto precedentemente annunciato. 

Salta dunque l’avvicendamento alla presidenza del colosso della pubblicità, dopo l'annuncio della dipartita di Jean-Yves Naouri, il manager che fino a qualche tempo fa veniva indicato come il papabile successore di Lévy. 

Lévy, che guida l'azienda al 1987, sarebbe dovuto uscire da Publicis a fine 2015. La decisione di posticipare è stata presa nell'ambito dell'importante ristrutturazione interna che l'azienda sta affrontando.

Publicis ha recentemente accolto una serie di altri manager nel board dei dirigenti, tra cui Laura Desmond, chief executive di Starcom MediaVest Group, Steve King, chief executive di ZenithOptimedia, Arthur Sadoun, chief executive di Publicis Worldwide, e Richad Taboccawala, chief strategist di Publicis Groupe.

I manager si aggiungeranno a Anne-Gabrielle Heilbronner, senior vice president, general secretary di Publicis Groupe, Kevin Roberts, ovvero il precedente chief executive di Saatchi & Saatchi Worldwide, e Jean-Michel Etienne, executive vice president e chief financial officer di Publicis Groupe.

L'azienda ha commentato in una nota: "Ci sarà una nuova generazione di manager alla guida della società, la cui mission sarà apportare a Publicis i cambiamenti necessari per traghettarla in una nuova era: dovrà trasformarsi sempre più in un gruppo di talenti in grado di offrire agli investitori le soluzioni strategiche, creative e tecnoogiche di cui hanno bisogno per progredire in termini di immagine e di business, in un mondo in costante aggiornamento a causa dell'innovazione tecnologica". 

Kevin Roberts, attuale chief executive di Saatchi & Saatchi Worldwide, assumerà il ruolo di executive chairman di Saatchi & Saatchi/Fallon ed è stato nominato head coach di Publicis Groupe, carica che ricoprirà da gennaio 2015.

Sempre a gennaio, Robert Senior diventerà chief executive e Chris Foster chief operating officer di Saatchi & Saatchi/Fallon network. Razorfish e Rosetta si fonderanno in Razorfish Global, e saranno guidate da Tom Adamski in veste di chief executive.

Luke Taylor, chief executive di DigitasLBI, e Tom Adamski, chief executive di Razorfish Global, riporteranno direttamente al group chairman e chief executive.

Frank Voris, chief executive di VivaKi, verrà promosso a chief executive di Re:Sources, assumendo la responsabilità degli Shared Service Center e della parte IT del Gruppo.

Ricordiamo che lo scorsoluglio Publicis Groupe ha segnato un calo nel fatturato, che si è attestato a 260 milioni di euro, ovvero a -16,9% rispetto al primo semestre 2013. 

SP