Foreign Office

Mondelez International incubatore di startup per addestrare i manager allo 'spirito impenditoriale'

Come riporta AdAge, l'idea alla base dell'iniziativa 'Mobile Futures' è semplice quanto originale: i manager che operano nella divisione marketing dell'azienda vengono affiancati a una start-up in ambito mobile/digital, allo scopo di far nascere in loro un maggior spirito imprenditoriale di cui può beneficiare anche la stessa Mondelez.
Si chiama Prankstr ed è un digital tool che permette agli utenti di realizzare scherzi elaborati attraverso i social media. Si tratta di uno dei primi programmi lanciati nell'ambito del progetto 'Mobile Futures' lanciato dalla multinazionale Mondelez International. Come riporta AdAge, l'idea è semplice quanto originale: i manager che operano nella divisione marketing dell'azienda vengono affiancati a una start-up in ambito mobile/digital, allo scopo di far nascere in loro un maggior spirito imprenditoriale di cui può beneficiare anche la stessa Mondelez.

L'iniziativa è nata nel 2012 ed è in linea con il trend che vedrà Mondelez International incrementare i propri investimenti in comunicazione su mobile e digital in Nord America: la quota della media spending destinata a questi canali crescerà da circa un terzo a oltre la metà entro il 2016.

'Mobile Futures', come si legge su AdAge, è gestita in partnership con Prehype, società che offre supporto nella realizzazione e nel lancio delle startup, le quali è previsto che forniscano supporto ai brand di Mondelez International, da cui proviene il capitale iniziale. Tuttavia in un secondo momento le startup vengono rese completamente autonome dalla multinazionale.

Tra le prime startup a vedere la luce nell'ambito di questo programma ci sono Prankstr, appunto, e Betabox, che gestisce il sampling in ottica digitale mettendo in contatto brand e operatori ecommerce.

SP