Foreign Office

USA: raddoppiati gli investimenti in adv su mobile rispetto al 2011

E' quanto emerge da un'indagine realizzata da IAB. Il budget destinato alla pubblicità attraverso il canale mobile quest'anno sarebbe pari in media a 242,750 dollari, una cifra di oltre due volte superiore rispetto a quella stanziata due anni fa. Quasi tre quarti degli intervistati (74%) ha dichiarato che ha intenzione di incrementare gli investimenti nei prossimi due anni. 
Come si legge oggi, 24 settembre, su stampa internazionale, da uno studio realizzato da IAB emerge che gli investimenti in advertising sul canale mobile quest'anno negli Stati Uniti sono più che raddoppiati rispetto al 2011. Un chiaro segnale di come le aziende stiano cercando di colmare l'ancora notevole gap tra il budget solitamente destinato ai device mobili e l'utilizzo sempre più frequente di questi ultimi da parte della popolazione.

In particolare, la ricerca illustra come la cifra destinata alla pubblicità su mobile quest'anno sia pari in media a 242,750 dollari, ovvero un ammontare oltre due volte superiore rispetto a quello di due anni fa. La percentuale di aziende che investe oltre 300,000 dollari in mobile advertising è più che quadruplicata rispetto a due anni fa, inoltre quasi tre quarti degli intervistati (74%) ha dichiarato di avere intenzione di incrementare gli investimenti nei prossimi due anni. 

Come si legge ancora su stampa internazionale, gli adulti statunitensi trascorrono oggi 2 ore e 21 minuti al giorno su device mobili, contro la media di 1 ora e 35 minuti del 2012 e di 48 minuti del 2011. Innegabile che il mobile advertising presenti ancora delle difficoltà da superare, come la frammentazione dei sistemi operativi e dei device, la mancanza di metriche standardizzate e spesso, anche di espertise da parte delle agenzie. A questo proposito, cresce l'interesse nei confronti di HTML 5, che consente di pianificare annunci con facilità su differenti device, sistemi operativi e web browser. 

SP