Foreign Office
Weed (Unilever): 'Alla conquista dei mercati emergenti con il mobile marketing'
In un'intervista rilasciata alla stampa internazionale, Keith Weed, Ceo di Unilever, dichiara di aver stretto un accordo di partnership strategica con Brandtone, società attiva nel mobile marketing, proprio allo scopo di mettere a punto una strategia efficace che possa raggiungere 10 differenti mercati, tra cui India, Cina e Indonesia. L'obiettivo è coinvolgere i consumatori dei mercati emergenti, da cui proviene oltre la metà del fatturato della multinazionale.
.jpg)
Proprio allo scopo di premere l'acceleratore sul mobile, Weed ha annunciato una partnership strategica con Brandtone, società attiva proprio nel settore del mobile marketing. Grazie all'accordo, stretto ieri, 24 settembre, Unilever e Brandtone presidieranno insieme 10 diversi mercati, tra cui India, Cina e Indonesia.
Come si legge sempre su stampa internazionale, oltre la metà del fatturato di Unilever viene dai mercati emergenti, percentuale che è destinata a crescere fino al 75% nei prossimi anni.
Weed ha dichiarato: "In questi mercati ad alto tasso di crescita il mobile sta diventando il mezzo principale che consente di essere connessi. Le persone che vivono nelle aree rurali più remote o negli slums molto spesso non hanno acqua e possono usufruire dell'elettricità soltanto poche ore al giorno, ma dispongono di un cellulare. I contadini in Uganda, ad esempio, noleggiano i telefoni celllulari per avere accesso a consigli relativamente alle piantagioni e per consultare i prezzi sul mercato, in modo da accrescere il proprio business".
"I telefoni cellulari hanno più valore per le persone che vivono nei mercati emergenti piuttosto che per noi che viviamo nei Paesi sviluppati, perché contribuiscono a migliorare le loro vite - ha aggiunto il manager - . Per Unilever, dunque, il mobile rappresenta un mezzo diretto di comunicazione, un modo per portare i brand a contatto con i consumatori, in modo personalizzato. Per questo motivo, continueremo a investire per rinnovare continuamente la nostra strategia in al senso".
SP