Foreign Office
ZenithOptimedia: nel 2013 spesa pubblicitaria a +3,5%, a quota 503 mld di dollari
Dalle ultime previsioni, rilasciate oggi, 30 settembre, emerge che la spesa globale in pubblicità dovrebbe crescere maggiormente nei prossimi due anni. In particolare si stima un aumento del 5,1% nel 2014 e del 5,9% nel 2015, questo perché attualmente gli investimenti in Europa sono ancora frenati. L'Europa dovrebbe uscire dai 18 mesi di recessione nella seconda metà del 2013, nel 2014 si dovrebbe cominciare a crescere, anche se solo dello 0,7%, mentre nel 2015 l'aumento potrebbe essere dell'1.9%.
Come si legge su stampa internazionale, ZenithOptimedia ha nuovamente aggiornato le proprie previsioni relative agli investimenti globali in advertising, tornando alle stime di giugno, ovvero ipotizzando per il 2013 budget globale in crescita del 3,5%, a quota 503 miliardi di dollari.
Dalle ultime previsioni, rilasciate oggi, 30 settembre, emerge che la spesa globale in pubblicità dovrebbe crescere maggiormente nei prossimi due anni. In particolare si stima un aumento del
.jpg)
Dalle ultime previsioni, rilasciate oggi, 30 settembre, emerge che la spesa globale in pubblicità dovrebbe crescere maggiormente nei prossimi due anni. In particolare si stima un aumento del
5,1% nel 2014 e del 5,9% nel 2015, questo perché attualmente gli investimenti in Europa sono ancora frenati.
Secondo ZenithOptimedia, l'Europa dovrebbe uscire dai 18 mesi di recessione nella seconda metà del 2013 e la ripresa dovrebbe farsi sentire nei prossimi anni, con la conseguente ripresa degli investimenti pubblicitari nei Paesi europei.
Il budget adv europeo nel 2012 ha registrato un calo del 5,2%, mentre il 2013 dovrebbe chiudersi a -4,3%. Nel 2014 si dovrebbe cominciare a crescere, anche se solo dello 0,7%, mentre nel 2015 l'aumento potrebbe essere dell'1.9%.
Nei Paesi dell'Europa Centrale e del Nord attualmente la spesa pubblicitaria si è mantenuta stabile dal momento che le aziende hanno preferito aspettare di avere maggiore chiarezza in merito al futuro dell'Europa.
In questa zona (Europa Centrale e Nord) il budget adv nel 2012 è sceso dello 0,5% e quest'anno dovrebbe registrare un ulteriore calo dello 0,8% quest'anno, mentre nei prossimi due anni dovrebbe crescere del 2% all'anno.
Per quanto riguarda l'Europa dell'Est e l'Asia centrale ZenithOptimedia stima una crescita dal 10 all'11%. In Asia, il Giappone ha vantato una performance migliore del previsto, con una crescita degli investimenti del 3,5% nel 2012. Per il 2013, tuttavia, la previsione è stata rivista al ribasso: si stima un +1,9% rispetto al +2,4% ipotizzato in precedenza.
Buono l'andamento degli investimenti in Nord America, grazie all'aumento della fiducia dei consumatori e delle vendite e all'aumento dell'occupazione. Nel 2012 il budget è aumentato del 4,4%, anche grazie all'effetto positivo delle Olimpiadi estive e delle elezioni presidenziali. Quest'anno, considerando anche l'assenza di questi due eventi, ZenithOptimedia stima una crescita del 3,4%, che dovrebbe raggiungere il 4/5% nel 2014 e nel 2015.
In America Latina, dopo un piuttosto deludente +7,6% registrato nel 2012, ci si aspetta che il mercato pubblicitario cresca del 9,6% nel 2013. Nel 2014 il budget adv in questa zona dovrebbe crescere del 9,7%, per poi toccare l'11,8% nel 2015.
SP
Secondo ZenithOptimedia, l'Europa dovrebbe uscire dai 18 mesi di recessione nella seconda metà del 2013 e la ripresa dovrebbe farsi sentire nei prossimi anni, con la conseguente ripresa degli investimenti pubblicitari nei Paesi europei.
Il budget adv europeo nel 2012 ha registrato un calo del 5,2%, mentre il 2013 dovrebbe chiudersi a -4,3%. Nel 2014 si dovrebbe cominciare a crescere, anche se solo dello 0,7%, mentre nel 2015 l'aumento potrebbe essere dell'1.9%.
Nei Paesi dell'Europa Centrale e del Nord attualmente la spesa pubblicitaria si è mantenuta stabile dal momento che le aziende hanno preferito aspettare di avere maggiore chiarezza in merito al futuro dell'Europa.
In questa zona (Europa Centrale e Nord) il budget adv nel 2012 è sceso dello 0,5% e quest'anno dovrebbe registrare un ulteriore calo dello 0,8% quest'anno, mentre nei prossimi due anni dovrebbe crescere del 2% all'anno.
Per quanto riguarda l'Europa dell'Est e l'Asia centrale ZenithOptimedia stima una crescita dal 10 all'11%. In Asia, il Giappone ha vantato una performance migliore del previsto, con una crescita degli investimenti del 3,5% nel 2012. Per il 2013, tuttavia, la previsione è stata rivista al ribasso: si stima un +1,9% rispetto al +2,4% ipotizzato in precedenza.
Buono l'andamento degli investimenti in Nord America, grazie all'aumento della fiducia dei consumatori e delle vendite e all'aumento dell'occupazione. Nel 2012 il budget è aumentato del 4,4%, anche grazie all'effetto positivo delle Olimpiadi estive e delle elezioni presidenziali. Quest'anno, considerando anche l'assenza di questi due eventi, ZenithOptimedia stima una crescita del 3,4%, che dovrebbe raggiungere il 4/5% nel 2014 e nel 2015.
In America Latina, dopo un piuttosto deludente +7,6% registrato nel 2012, ci si aspetta che il mercato pubblicitario cresca del 9,6% nel 2013. Nel 2014 il budget adv in questa zona dovrebbe crescere del 9,7%, per poi toccare l'11,8% nel 2015.
SP