Gare

Digitouch vince la gara AgCom per la nuova campagna di comunicazione. Incarico affidato a Performedia e Conversion E3

L'incarico riguarda la realizzazione di una campagna di comunicazione finalizzata a sensibilizzare la cittadinanza verso i diritti dei consumatori nel settore delle comunicazioni e dei servizi digitali e sulle attività svolte dall'Autorità in questa direzione.

Agcom ha assegnato all’Rti composto da Performedia e Conversion E3, società del Gruppo DigiTouch, guidato da Simone Ranucci Brandimarte (nella foto),  il bando per realizzare  una campagna di comunicazione finalizzata a sensibilizzare la cittadinanza verso i diritti dei consumatori nel settore delle comunicazioni e dei servizi digitali e sulle attività svolte dall’Agcom in tal senso.

L’appalto, della durata di 6 mesi, prorogabile per altri due,  aveva un valore di 800.000 euro, di cui 750.000 per pubblicità e 25.000 per convegni e altrettanti per comunicazioni web.

Ad essersi classificato secondo è stato il raggruppamento composto da  OCM Group e The Washing Machine Italia. Al terzo posto l'agenzia Pomilio Blumm.

La campagna di comunicazione nazionale dovrà essere sviluppata entro sei mesi dalla stipula del contratto.

La prima fase del progetto prevede la creazione di una campagna nazionale di comunicazione istituzionale, multi-soggetto e multimediale. I primi soggetti dovranno riguardare i progetti Broadband Map e Misura Internet, per i quali si richiedono due messaggi di carattere istituzionale. Il primo è la banca dati di tutte le reti di accesso a internet esistenti sul territorio nazionale, mentre il secondo è un software gratuito che consente agli utenti di valutare autonomamente la reale qualità dell’accesso a Internet in banda larga da postazione fissa.

I messaggi dovranno essere oggetto di apposite campagne sulle televisioni nazionali, declinate anche sul web per Misura Internet e Broadband Map anche una diffusione sul web. Verranno inoltre prodotti otto messaggi pubblicitari da veicolare tramite tv, radio, web e podcast.

La campagna dovrà inoltre articolarsi in sei messaggi, i messaggi della durata di circa 30 secondi volti a informare l’utente sui propri diritti con riguardo a temi specifici, nonché sugli strumenti di tutela resi disponibili dall’Autorità. Dovrà esserci anche una pianificazione su  emittenti radiofoniche, nazionali e locali, siti online di quotidiani e periodici, e web. Le campagne dovranno dare rilevanza anche al diritto del consumatore ad avere informazioni riguardo ai costi di recesso e  sulla trasparenza delle tariffe e dei contratti con informazioni sul passaggio da un operatore a un altro. In seguito la campagna dovrà affrontare la tematica dell’inclusione, della discriminazione e della neutralità della rete.

Il piano comprende anche un messaggio informativo relativo alla piattaforma ConciliaWeb per la risoluzione delle controversie tra utenti e operatori,  un video tutorial sulla compilazione online delle denunce. E ancora, un sito web dedicato alla campagna di comunicazione e dei podcast che affrontino queste tematiche.