UPDATE:
Giallozafferano: al via una stagione di novità con un palinsesto digitale e social di cucina, format originali e talenti. Debutta Discorsi in Osteria con Cesare BattistiValletta conquista il primo posto nella categoria delle città europee ai Readers’ Choice Awards 2025 di Condé Nast TravellerE-Motion (Casta Diva) firma per Kempinski il video di apertura della “Virtuoso Travel Week" di Las VegasRecco ospita il Liguria Active Day, l'evento dedicato al fitness, al benessere e al movimento organizzato da Gazzetta Active e Regione LiguriaGruppo Gattinoni: stimati circa 800 milioni di euro nel 2025. Confermato l’andamento positivo di tutte le Business Unit. Franco Gattinoni: "Ribadiamo la solidità del Gruppo e la sua centralità nel mercato. Abbiamo mantenuto gli investimenti annunciati"STEM Women Congress 2025: a Milano la tappa finale della seconda stagione organizzata da Orange Media Group e Women at BusinessBraun sceglie Gigi Buffon per la nuova campagna firmata VML Italy: “Dedicati alle Cose che Contano, Alla Rasatura ci Pensa Braun.”Mai Tai alla Milano Green Week 2025 con un’iniziativa a supporto del progetto Plastic Pull di PiantandoMalva Moncalvo e Integra Fragrances creano "Ivo", il nuovo logo olfattivo per il Teatro Nazionale di GenovaCentromarca. Tre italiani su quattro considerano fondamentali gli investimenti e le attività dell’Industria di Marca per lo sviluppo sostenibile, me è indispensabile comunicarli in modo efficace. Gli italiani chiedono meno slogan e più elementi concreti
Educational

KIWI investe sul futuro portando la propria vision ‘On the Line’ sulle cattedre di 24ORE Business School

L’agenzia creativa nativa digitale parte di Uniting Group entra a far parte delle docenze dei master in Digital Communication, Content & Social Media Marketing della scuola di alta formazione, contribuendo con la propria expertise alla formazione delle future generazioni dei professionisti del mondo della comunicazione digitale

Il passaggio dal mondo della formazione a quello del lavoro è sempre più strettamente connesso, grazie anche alle frequenti e strategiche collaborazioni tra scuole e imprese.

Oltre ad agevolare il processo di recruitment aziendale e favorire, conseguentemente, l’inserimento degli studenti, tali sodalizi testimoniano la lungimiranza di queste realtà, che credono e investono in una formazione professionale e di qualità per le nuove generazioni.

In questo contesto KIWI, agenzia creativa nativa digitale parte di Uniting Group, ha siglato una partnership con 24ORE Business Schoolscuola di alta formazione che offre corsi e master sulle principali industry, con l’obiettivo di contribuire, grazie alla propria importante expertise, a formare le future generazioni dei professionisti del mondo della comunicazione digitale, valorizzando contestualmente il confronto tra i giovani talenti e il brand.

Insieme a 24ORE Business School, che tra i punti di forza vanta proprio la possibilità di collaborare in prima persona con aziende di successo, il team di KIWI presiederà le cattedre dei master in Digital Communication, Content & Social Media Marketing, dove si occuperà di trattare le diverse tematiche coinvolte nella progettualità digitale, come l’analisi e lo sviluppo strategico, la definizione di channel plan, media adv e content o il community management, fornendo sempre agli studenti dei modelli operativi di riferimento e sottoponendo alla loro attenzione le proprie case history di successo.

Tra gli obiettivi del corso vi sarà quello di trasmettere e sperimentare l’approccio ‘On the line’ dell’agenzia, modello che permette di creare opportunità seguendo l’utente lungo i suoi reali bisogni e abitudini, partendo da uno studio approfondito del contesto, dei comportamenti e delle aspettative del consumatore, impostando in questo modo una strategia di marketing e comunicazione che affondi le proprie radici su basi e dati concreti.

“La partnership con 24ORE Business School ha un grande valore per KIWI, che metterà a disposizione le competenze dell’agenzia ai futuri professionisti della comunicazione. Riteniamo molto importante sostenere le nuove generazioni e contribuire al loro percorso formativo, aiutandole a orientarsi nella complessità progettuale e tra le diverse figure professionali coinvolte” afferma Giovanna Ferrero (in foto), Strategy Director di KIWI. “Il settore della comunicazione offre molteplici opportunità, specialmente con l’accelerazione e la diffusione del digitale, e siamo felici di poter arricchire l’apprendimento anche attraverso project work ed esercitazioni che consentiranno di ‘toccare con mano’ i metodi di lavoro e gli strumenti. Inoltre, è sicuramente molto coinvolgente osservare il mondo della comunicazione attraverso gli occhi di giovani talenti. Tra i nostri obiettivi vi è anche quello di trasmettere la passione per il mestiere, essendo il carburante essenziale che ci porta costantemente a sperimentare, evolverci ed esplorare strade ancora non battute”.

“Tra gli elementi che da sempre caratterizzano 24ORE Business School vi è la volontà di fornire agli studenti i migliori strumenti possibili per creare percorsi professionali e sviluppare competenze di grande qualità”. Afferma Adriana Anceschi, Group Content Manager Area Marketing, Communication Digital & Social Media di 24ORE Business School. “In quest’ottica poter contare su un partner come KIWI, realtà di riferimento in un settore strategico e in continua evoluzione come quello della comunicazione digitale, ci permette di offrire un’offerta didattica di altissimo rilievo, arricchita dal confronto diretto con alcuni tra i migliori professionisti presenti nel panorama italiano”.