UPDATE:
In qualità di Presenting Partner, Eni accompagna il Viaggio della Fiamma Olimpica di Milano Cortina 2026UNICEF Italia celebra la Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza con la Marcia dei Diritti di Milano, organizzata in collaborazione con il Programma Education Gen26 della Fondazione Milano Cortina 2026Fondazione Milano Cortina 2026 assegna in esclusiva i diritti media per l'Italia alla Rai per i Giochi Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026“IF – Intelligenze Femminili” è il titolo dell'ottava edizione de L’Eredità delle Donne: più di 80 ospiti a Firenze per il festival diretto da Serena DandiniVenezia celebra le festività con "Venezia. It’s Christmas Time", un ampio calendario di eventi promosso dal Comune e da Vela spa, che illuminerà tutto il territorio con 50 chilometri di luminarie LED e installazioniCoca-Cola presenta i Tedofori Olimpici del Viaggio della Fiamma di Milano Cortina 2026: Simone Barlaam, Myriam Sylla, René De Silvestro, Deborah Compagnoni, Ivan Zaytsev, Mara Navarria e Ciro FerraraHavas smentisce le indiscrezioni. Bollorè: "Nessuna trattativa in corso con WPP" per una possibile acquisizioneArcaplanet trasforma i punti vendita nel "Villaggio di Natale dei Pets" per presentare una variegata selezione di regali per il benessere dei PetA Roma la prima edizione di Christmas Parade 2025, la parata di Natale a favore dell’Ospedale Bambino Gesù organizzata dal Christmas World e prodotta da Lux EntertainmentFiera Milano è online con “Non vediamo l’ora”, la nuova campagna social che celebra l’avvicinarsi dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026
Mercato

A febbraio a Venezia la Biennale Internazionale di Comunicazione Ambientale

Comunicazione ambientale e realizzazione degli impianti, Protocollo di Kyoto, responsabilità sociale d'impresa. Questi sono alcuni dei temi che verranno trattati nell'edizione 2006 di Bica, Biennale Internazionale di Comunicazione Ambientale, che si svolgerà a Venezia il 16 e 17 febbraio. Nata da un'idea di Federambiente e prodotta da Segest, società di comunicazione e relazioni pubbliche, la manifestazione si terrà presso il terminal passeggeri della Nuova Stazione Marittima di Venezia.

"Nel corso degli ultimi anni – ha spiegato Daniele Fortini, presidente di Federambiente - s'è potuto apprezzare l'importanza di un'adeguata e corretta comunicazione ambientale a sostegno dei progetti e degli obiettivi che ci si propone a livello del territorio: a sostegno delle campagne per lo sviluppo e la diffusione delle raccolte differenziate la comunicazione è stata un fattore determinante, che insieme ai miglioramenti nell'organizzazione del servizio ha consentito ai cittadini di percepire e di prendere coscienza dei risultati conseguiti". Di questo tema si parlerà a Bica nel seminario 'Processi di comunicazione negoziata per la realizzazione degli impianti', anche se l'intera manifestazione ha come obiettivo quello di approfondire e sviluppare la tematica della comunicazione ambientale.

Ad aprire l'edizione 2006 di Bica sarà un evento dedicato al Protocollo di Kyoto, il primo accordo internazionale per la riduzione dei gas serra. Saranno inoltre presentate le aziende e le imprese che hanno intrapreso la via dell'imprenditorialità responsabile. Bica dedicherà infine il convegno 'Espressioni d'ambiente' all'esplorazione di come teatro, cinema e pubblicità abbiano interpretato, condizionato e dato forma la comunicazione ambientale.