
Live entertainment
A Roma la prima edizione di Christmas Parade 2025, la parata di Natale a favore dell’Ospedale Bambino Gesù organizzata dal Christmas World e prodotta da Lux Entertainment
Domenica 23 novembre 2025, Roma si accenderà con la prima edizione della Christmas Parade, la più grande parata di Natale a favore dell’Ospedale Bambino Gesù, organizzata dal Christmas World con il patrocinio del Comune di Roma. Una festa corale che unirà spettacolo, tradizione e solidarietà con un obiettivo chiaro: raccogliere fondi per l’acquisto di una nuova strumentazione sanitaria destinata alla cura dei bambini.
Un corteo artistico che inaugura il Natale romano
La Christmas Parade sarà un viaggio nell’immaginario natalizio: oltre 100 performer di Christmas World – Elfi, acrobati, Babbo Natale, la Befana e un iconico trenino natalizio – attraverseranno alcuni dei luoghi più suggestivi della Capitale, trasformandoli in un palcoscenico a cielo aperto.
Il percorso della parata:
- Partenza da Piazza del Popolo
- Prima tappa a Largo Goldoni con una sosta di circa 20 minuti dedicata a spettacoli e performance artistiche
- Proseguimento su Via Condotti
- Seconda tappa a Piazza di Spagna, con attivazioni e momenti musicali dal vivo con la partecipazione speciale dei più grandi artisti Italiani
- Ritorno lungo Via del Babuino
- Chiusura a Piazza del Popolo con il collegamento in diretta con “Domenica In”
Una città unita per aiutare i più piccoli
Durante tutta la sfilata, i volontari dell’Associazione Bambino Gesù Onlus presidieranno diverse postazioni solidali dove sarà possibile ottenere il cappello rosso ufficiale della Christmas Parade, con una donazione minima di 5 euro. Le donazioni contribuiranno all’acquisto di tecnologia sanitaria fondamentale per la cura dei bambini con patologie complesse.
Il coinvolgimento delle scuole di Roma
Grazie al supporto del Comune di Roma – Assessorato alla Scuola, verranno invitati alla parata tutti i bambini della città, promuovendo un grande gesto collettivo di sostegno ai piccoli meno fortunati del Bambin Gesù. Per questa prima edizione, si prevede una partecipazione di almeno 10.000 bambini.
Ispirata ai grandi eventi internazionali
La Christmas Parade trae ispirazione dai celebri eventi benefici americani come il Red Nose Day, capaci di mobilitare intere comunità. Roma raccoglie questo spirito e dà vita alla sua versione: un’esperienza destinata a crescere rapidamente fino a diventare il più grande Flash Mob natalizio d’Europa.
La presenza dei VIP e la diretta sui maxi-schermi del Comune
Numerosi VIP, artisti e personaggi dello spettacolo stanno confermando la loro partecipazione con performance, apparizioni e contributi speciali. Il Comune di Roma supporterà l’iniziativa mettendo a disposizione i propri impianti digitali e cartelloni dinamici per trasmettere in tempo reale alcuni momenti della parata.
“I nostri format mettono spesso i bambini al centro dell’esperienza; questa volta vogliamo che siano loro a diventare protagonisti della solidarietà, sostenendo i coetanei meno fortunati” dichiara Roberto Fantauzzi, CEO di Lux Entertainment S.p.A., società produttrice del Christmas World.

