Live entertainment

adidas presenta The Sound of Altitude: quattro luoghi iconici italiani, protagonisti della prossima stagione invernale di sport, vengono convertiti in tracce musicali

La playlist, disponibile su Spotify e realizzata con il produttore RIVA e ALKEMY, è pensata per offrire motivazione e concentrazione a sportivi e appassionati. Il progetto è completato da videointerviste con atleti adidas come Dorothea Wierer e René De Silvestro.

La musica è energia. È ritmo, ispirazione e concentrazione. adidas celebra questa connessione profonda con The Sound of Altitude, un progetto che trasforma i luoghi protagonisti della prossima stagione di sport invernale in tracce musicali, creando una playlist capace di trasportare atleti, sportivi e appassionati di musica in altitudini emozionali intense.

In un momento in cui lo sguardo globale è rivolto verso le vette italiane e la città di Milano, adidas si ispira alle maestose altitudini e agli skyline urbani per raccontare il legame tra natura, movimento e musica. Le onde sonore generate dai paesaggi di MilanoCortinaAnterselva e Livigno diventano la colonna sonora per chi cerca motivazione, equilibrio e focus, sia durante un allenamento intenso che nei momenti di riflessione e svago.

Dalla mappa al suono: il processo creativo

The Sound of Altitude traduce le linee topografiche delle quattro località italiane – dalle cime alpine allo skyline metropolitano – in sonorità musicali uniche.

Disponibile su Spotify, The Sound of Altitude  è più di una semplice playlist: è il risultato di un approccio innovativo con cui adidas accompagna la preparazione degli atleti anche attraverso la musica. Pensata per adattarsi a ogni personalità e situazione, propone colonne sonore su misura per ogni tipo di allenamento. Che si tratti di scalare una montagna o affrontare le sfide quotidiane, queste tracce aiutano a trovare il ritmo giusto, migliorando la concentrazione e favorendo il raggiungimento del proprio flow.

Il progetto creato da adidas è stato realizzato in collaborazione con il produttore musicale RIVA e ALKEMY, che hanno trasformato le altitudini in vere e proprie colonne sonore. Non semplici melodie, ma composizioni pensate per evocare forza, resilienza e armonia. L’artista ha tradotto le mappe topografiche di Milano, Cortina, Anterselva e Livigno in musica, convertendo i dati di elevazione di ciascuna località in file MIDI. Partendo dai dati grezzi, Riva ha plasmato, con il suo stile unico e riconoscibile, suoni e ritmi capaci di riflettere l’identità distintiva di ogni luogo.

Ogni traccia rappresenta un’esperienza sonora diversa: dall’energia vibrante della città di Milano, ideale per sessioni di allenamento dinamiche e per dare una carica per affrontare le sfide quotidiane, alla maestosità di Cortina, che invita alla contemplazione e alla concentrazione. È un dialogo tra la natura e il movimento umano, un'ispirazione continua per chi vive lo sport come espressione di sé.

Oltre alla playlist, adidas ha realizzato una serie di videointerviste esclusive che raccontano la preparazione di alcuni atleti adidas protagonisti di questa stagione di sport, il loro legame personale con la musica e con la natura, e il ruolo fondamentale del proprio “Plus One” – la persona che li sostiene dentro e fuori dalla competizione.

  • René De Silvestro, campione paralimpico di sci alpino – associato alla traccia Cortina: una composizione che trasporta nel cuore delle montagne, tra suoni che riportano René ai momenti più intensi e felici vissuti in gara e in allenamento. A sostenerlo sempre, il tifo e l’affetto di sua moglie e della loro bambina.
  • Dorothea Wierer, atleta e campionessa di biathlon – associata alla traccia Anterselva: un brano che rievoca i rumori degli allenamenti, immersi nella natura e nella concentrazione assoluta, dove ogni suono diventa parte del ritmo necessario per dare il massimo in gara. Il suo rito scaramantico prima di ogni competizione? Ascoltare musica per caricarsi di energia.
  • Lara Colturi, giovane promessa dello sci alpino – intervistata insieme alla mamma e allenatrice Daniela Ceccarelli, ex sciatrice alpina italiana e campionessa olimpica nel supergigante a Salt Lake City 2002: un racconto sull’importanza del sostegno familiare e su come crescere in una famiglia di sportivi l’abbia motivata a inseguire con determinazione il proprio sogno.

Tutti i contenuti video saranno pubblicati sul profilo Instagram ufficiale di adidas Italia.

Per maggiori informazioni visita il sito adidas.it