UPDATE:
BEA World Festival 2025. Dai 5.000 Droni usati per il Grand Egyptian Museum al futuro della event Industry in Africa: Hamed Arafa (HiLights) rilancia l'Egitto e indica la prossima grande frontieraBEA World Festival 2025. European Experience Index: cosa vogliono davvero i clienti nella brand experience europea. Iannarelli: "Non è un semplice report, ma una fotografia sincera che ci invita a cambiare. Da qui parte l’evoluzione del nostro mercato"BEA World Festival 2025. Vent’anni di live communication, dalla meraviglia alla trasformazione: il futuro è ancora liveBea World Festival 2025. Viaggio nelle decadi dell’event industry con gli eventi più rappresentativiFREE EVENT conquista il mercato del luxury con l'oro al BEA World per l'evento Pershing 40 Years & GTX70 LaunchLa stagione remiera della voga alla veneta si è conclusa con la tradizionale Festa della Voga al Teatro Goldoni, celebrando i campioni della Regata Storica 2025Nuove nomine in Carlsberg Group: dal primo gennaio Alius Antulis nominato Managing Director Italia e Olivier Dubost Presidente e AD di Brasseries KronenbourgPer il Viaggio della Fiamma Olimpica di Milano Cortina 2026 Coca-Cola lancia il The Coca-Cola Music Fest e avvia la sua più grande programmazione esperienziale in Italia firmata Louder e All CommunicationChristmas Parade 2025: a Roma la più grande parata natalizia d’Europa a favore dell’Ospedale Bambino Gesù, con oltre 30.000 persone e la partecipazione del Sindaco Gualtieri. Firma Lux EntertainmentL'Unione Europea approva la fusione Omnicom - IPG e la nascita di un big player da 26 miliardi di dollari di ricavi
Live entertainment

Christmas Parade 2025: a Roma la più grande parata natalizia d’Europa a favore dell’Ospedale Bambino Gesù, con oltre 30.000 persone e la partecipazione del Sindaco Gualtieri. Firma Lux Entertainment

Il 23 novembre, più di 100 artisti — tra elfi, acrobati, Babbo Natale, la Befana e il trenino natalizio — hanno sfilato da Piazza del Popolo a Piazza di Spagna, coinvolgendo famiglie, bambini e turisti. I volontari dell’Associazione Bambino Gesù Onlus hanno distribuito cappelli rossi solidali, diventati simbolo di partecipazione e condivisione.

La prima edizione della Christmas Parade 2025 ha trasformato il centro di Roma in un racconto di festa e solidarietà, richiamando oltre 30.000 persone. L’iniziativa, organizzata dal Christmas World con il patrocinio del Comune di Roma, ha sostenuto la raccolta fondi per l’acquisto di nuova strumentazione sanitaria destinata ai piccoli pazienti dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù.

Domenica 23 novembre, a partire dalle 15, la Capitale si è animata di colori, musiche ed emozioni: da Piazza del Popolo a Piazza di Spagna, più di 100 artisti, tra elfi, acrobati, Babbo Natale, la Befana e il celebre trenino natalizio, hanno rallegrato le vie principali, trasformandole in un palcoscenico a cielo aperto.

Lungo tutto il percorso, i volontari dell’Associazione Bambino Gesù Onlus hanno distribuito il cappello rosso ufficiale della sfilata a fronte di una donazione, raccogliendo una cifra complessiva di quasi 30.000 euro.

zz

La folla, composta da famiglie, bambini, turisti e passanti, attratti dall’incredibile atmosfera, indossandolo ha trasformato un gesto semplice in un momento intenso di condivisione.

«In tanti anni di carriera ho organizzato eventi in tutto il mondo, ma quello che abbiamo vissuto oggi è stato qualcosa di unico. Farlo nella mia città, per una causa così importante, ha avuto un significato speciale. In soli dieci giorni siamo riusciti a creare una parata che ha commosso Roma: migliaia di persone sono venute appositamente per partecipare e per sostenere l’Ospedale Pediatrico Bambin Gesù. Tutti i cappellini solidali sono andati esauriti e abbiamo raccolto cifre davvero importanti. È un orgoglio immenso e una gioia profonda. Grazie al sostegno di Roma Capitale mi auguro che questo diventi un appuntamento annuale, un grande abbraccio della città ai bambini meno fortunati.» ha raccontato Roberto Fantauzzi, Founder & CEO di Lux Entertainment S.p.A.

Flora Canto ha presentato insieme a Rossella Brescia e Filippo Ferraro di RDS, poi numerosi artisti hanno contribuito con il loro intervento a sostenere la nobile causa, tra questi Eleonora Abbagnato, Mara Venier, Ilary Blasi, Paola Minaccioni, Enrico Brignano, Teo Mammuccari, Manuela Arcuri, Federico Balzaretti, Noemi, Angelo Pintus e tanti altri…

Inoltre, a dimostrazione del valore del progetto, il Sindaco di Roma, Gualtieri, ha presenziato alla chiusura, sottolineando l’importanza dell’evento e l’impatto positivo sulla città.

Questa prima edizione ha gettato le basi per diventare un appuntamento annuale, capace di crescere e di entrare tra le date più attese del Natale romano. Ispirata ai grandi eventi benefici internazionali, la Christmas Parade 2025 non si è affermata soltanto come una festa, ma come la prova che Roma sa unirsi, emozionarsi e mobilitarsi per sostenere i più piccoli.