Mercato

Salini Impregilo, nuovi strumenti digitali per un racconto delle grandi opere che va oltre ferro e cemento

Forte identità digitale quella costruita dal Gruppo per raccontare al pubblico specializzato, ma anche a quello generico, il lavoro e la cultura d'impresa che sono la base delle grandi opere infrastrutturali. Un sito istituzionale arricchito con nuove funzionalità, una App per veicolare i contenuti del Magazine online, una intranet rinnovata graficamente e prodotti web based che raccontano i grandi eventi di Salini Impregilo.

Un sito istituzionale arricchito con nuove funzionalità, una App per veicolare i contenuti del Magazine online, una intranet rinnovata graficamente e prodotti web based che raccontano i grandi eventi del Gruppo. Così Salini Impregilo nel 2016 ha dotato la propria comunicazione di una forte impronta digitale. Il sito internet del gruppo aveva già riscosso successo nel 2015 ricevendo diversi riconoscimenti, tra cui il Premio dell'Editore "Migliore Storytelling" e medaglia di bronzo tra i migliori siti istituzionali al concorso di ADC Group NC Digital Awards.

"La comunicazione è una leva importante nelle nostre strategie" ha dichiarato Massimo Ferrari, General Manager Corporate and Finance e Group CFO di Salini Impregilo. "E Oggi affrontiamo un'importante nuova sfida: superare i confini della comunicazione BtoB più tradizionale, per approdare ad una comunicazione integrata che utilizza soprattutto strumenti digitali, avendo come target non solo i nostri clienti, ma anche tutti quei milioni di persone che usufruiscono e usufruiranno in futuro delle nostre opere. Quello delle grandi opere è un mondo complesso da raccontare. Noi lo vogliamo fare in chiave emozionale. Non siamo un'azienda che racconta solo ferro e cemento. E la strategia che abbiamo attuato per i 110 anni del gruppo ne è una dimostrazione. Abbiamo l'ambizione di rappresentare il nostro come un mestiere che crea valore per tutti e apre allo sviluppo di intere regioni del pianeta".

Il sito istituzionale www.salini-impregilo.com (che ha raggiunto i 50mila visitatori al mese) si dota così di un sistema di geo-referenziazione degli oltre 200 progetti del Gruppo nel mondo attivato in collaborazione con Google, accompagnando gli utenti alla scoperta di opere come il Nuovo Canale di Panama o il Centro Culturale Stavros Niarchos di Atene.

“We Build Value”, il Magazine online del Gruppo divenuto un punto di riferimento nel dibattito internazionale sulle grandi opere (www.webuildvalue.com) si arricchisce di una App disponibile gratuitamente su App Store, permettendo ai lettori di navigare tra i 300 contenuti pubblicati nel corso dell’ultimo anno.

Anche la intranet @work, lo spazio di comunicazione interno al Gruppo già premiata con il Nielsen Norman Group Intranet Design 2016, si rinnova graficamente, migliorando l’usabilità e le funzionalità e avvicinandosi sempre più ad un giornale online, con uno stile di storytelling capace di offrire una navigazione facile e veloce.

La centralità che la comunicazione digitale ha per il Gruppo viene confermata in ultimo dai progetti speciali lanciati nel corso dell’anno e culminati con il minisito http://www.110years.salini-impregilo.com, dedicato ai 110 anni di Salini Impregilo. Al suo interno viene raccontata la storia di un secolo di infrastrutture nel mondo: dal Libro “110 years of future” al film documentario di Giovanni Minoli. Il minisito si integra anche con larealtà virtuale, accompagnando l’utente in visita tra le sale della mostra Beyond (allestita da Left-Loft in Triennale a Milano dal 27 settembre al 6 novembre) che vanta 2.200 contenuti in realtà aumentata e oltre 18 mila visitatori ad oggi.

Salini Impregilo si affida a fornitori esterni per i diversi prodotti di comunicazione. Engitel ha realizzato il sito internet e il virtual tour della mostra, View Too la realtà aumentata, Dshare la app del magazine, Prc il magazine, In Area logo e corporate identity e Movie Magic i video istituzionali.