
Marketing
Wayap presenta ImpactOOH, la nuova formula con cui l'azienda assicura un outdoor advertising 100% green
Dopo aver già raggiunto lo scorso anno un Rating “A” nell’Assesment ESG, pur senza avere ancora alcun obbligo ad avviare questo percorso, e con una menzione speciale nell’ambito del Blue Green Economy Award 2025 nella categoria Sostenibilità ambientale, Wayap compie un altro passo concreto per spingere in avanti l’intero settore della pubblicità Out Of Home in Italia.
ImpactOOH® è infatti il nome della nuova formula con cui l’azienda assicura ai propri clienti un outdoor advertising 100% green, in linea con il proprio impegno quotidiano sul versante ESG (Environment, Social, Governance).
ImpactOOH® riguarda sia le campagne affissione classic (OOH) che quelle digital (DOOH) e include tutte le azioni già messe in campo per puntare all’obiettivo impatto ambientale zero.
In particolare l’utilizzo di Impianti pubblicitari 100% riciclabili (già introdotti e riconosciuti anche a livello europeo, fin dal 2004, con l’Aluminium Award); dei Teli in PVC riciclabile al 100% che consentono il riutilizzo virtuoso del materiale (anche per progetti condivisibili con le stesse aziende e investitori pubblicitari) mantenendo una stampa ad altissima definizione; la progressiva introduzione di nuovi Led -30% Energy che consentono pubblicità digitali su schermi di ultimissima generazione, riducendo del 30% i consumi e le relative emissioni di Co2.
Sia per i brand che per agenzie e centri media, ImpactOOH® si pone come riferimento ed esempio per rispondere in modo puntuale alla richiesta, come sempre più spesso avviene per le grandi aziende, di certificazione ESG dei fornitori, nonché per agevolare la scelta di impianti pubblicitari green, anche nel caso di gare e importanti pianificazioni su scala nazionale.
Un nuovo approccio alla fornitura di spazi pubblicitari, dunque, frutto dell’attenzione aziendale all’ambiente. Negli anni Wayap ha implementato una costante eliminazione della carta e della colla nelle affissioni tradizionali e portato quasi a compimento la dismissione degli impianti in vetroresina, materiale ancora molto in uso, sebbene ormai vietato in molti capitolati pubblici sull’affissione. A ciò si aggiunge il definitivo passaggio all’energia rinnovabile per l’intera alimentazione della sede aziendale e la progressiva elettrificazione dei mezzi dei dipendenti.
Anche sulla base di questi concreti cambiamenti, con particolare riferimento ai risultati misurabili ottenuti negli ultimi due anni, per cui ha ottenuto la menzione speciale nella Sostenibilità ambientale, quest’anno Wayap figura tra gli oltre 220 candidati alla seconda edizione del Blue Green Economy Award. Un premio promosso dall’Associazione For Human Community in collaborazione con Comunicazione Italiana per valorizzare i progetti più innovativi nel campo della sostenibilità ambientale, sociale, economica e della Blue Green Economy.
Inserito all’interno della Blue Green Week, che farà tappa a Roma il 16 settembre per il Forum Mobility & Smart City presso il Palazzo dell’Informazione (Adnkronos) e a Napoli il 17 settembre con la cerimonia di premiazione al Salone Margherita e il 18 all’interno del Forum Cultura & Sostenibilità presso il Palazzo Partanna, il Premio rappresenta un’occasione concreta per dare voce e visibilità alle imprese, agli enti e alle organizzazioni che come Wayap contribuiscono, ciascuna nel proprio campo, alla transizione ecologica con idee, visioni e impatti reali.
Tra i partecipanti al premio figurano grandi, medie e piccole realtà italiane che hanno sviluppato in Italia progetti significativi nelle tre categorie Sostenibilità Ambientale, Sostenibilità Sociale e Sostenibilità Economica.
Wayap intende continuare a innovare la pubblicità Outdoor italiana coniugando sostenibilità ambientale, design, tecnologia e competitività digitale.
L'obiettivo è duplice: da un lato ridurre drasticamente l'impronta ecologica attraverso l’impiego di materiali 100% riciclabili e dall’altro rendere la pubblicità Out Of Home veloce e reattiva come quella online, proprio dando forma al concetto di Outernet illustrato nel Forum Europeo della World Out Of Home Organization, a cui Wayap ha preso parte lo scorso novembre a Milano.
Sul fronte delle emissioni, ImpactOOH® garantisce già oggi una riduzione del 30% delle emissioni complessive, grazie all'integrazione di tecnologie sostenibili, utilizzo di energie rinnovabili e schermi Led di nuova generazione per le campagne DOOH. Altro pilastro che Wayap consolida in parallelo è quello dell’economia circolare, già da tempo avviato attraverso l'uso dell'acciaio INOX e dell’alluminio per gli impianti pubblicitari, che oggi si integra con l’utilizzo di PVC interamente riciclabile fino a 7 volte.