Mercato
Unicom presenta la ricerca 'La comunicazione dei prodotti tipici in Italia'
Unicom, in collaborazione con le locali Camere di Commercio, ha organizzato in diverse città la presentazione della ricerca 'La comunicazione dei prodotti tipici in Italia', commissionata dall'associazione e realizzata nel 2006 dall'Istituto Datacontact e presentata in anteprima a Milano il 12 Giugno scorso.
Due gli incontri già programmati: il 3 Ottobre a Pescara, alle ore 16, presso la Camera di Commercio, con l'intervento di Luciano D'Alfonso, sindaco di Pescara, Marco Verticelli, assessore all'agricoltura Regione Abruzzo, Marino Roselli, presidente Consiglio Regionale Abruzzo ed Ezio Ardizzi, presidente CCIAA Pescara ed il 6 ottobre a Cuneo, alle ore 15.30, presso la Camera di Commercio, con l'intervento di Mino Taricco, assessore all'Agricoltura Regione Piemonte, Emilio Lombardi, assessore all'Agricoltura Provincia di Cuneo, Ferruccio Dardanello, presidente CCIAA Cuneo. In ambedue le occasioni Lorenzo Strona, presidente Unicom, illustrerà le motivazioni e gli obiettivi della ricerca, mentre i dati forniti dalla stessa saranno presentati a Pescara da Donatella Consolandi, responsabile del Centro Studi Unicom, e Cuneo da Laura Rolle, consigliere nazionale Unicom.
Sono in corso di organizzazione ulteriori incontri a Imperia, Latina, Rimini, Treviso, Modena, Trento, Bolzano, Bari, Parma, Taormina, Genova, Arezzo, Crotone, La Spezia, Ferrara, Udine.
La ricerca commissionata da Unicom esplora il variegato scenario dei prodotti tipici, ne rileva il vissuto presso i produttori, gli operatori ed i consumatori e fa il punto sullo stato dell'arte delle attività di comunicazione e di informazione che i consorzi, le aziende, le pubbliche amministrazioni e le associazioni svolgono a favore di un comparto che sempre più si sta rivelando come uno dei punti di forza del nostro apparato economico e produttivo.