UPDATE:
Il Sole 24 Ore celebra 160 anni con una giornata di incontri aperta al pubblico: talk, interviste e ospiti speciali per capire il mondo che cambia insieme ai giornalisti del quotidiano. Parte la campagna adv sui mezzi proprietariArena lancia “Planet Water. No Lanes”: la nuova campagna che celebra la comunità del nuotoAnna Iorio nominata Co-founder di FloweristaIndagine Retail Institute Italy e TradeLab | L’integrazione verticale ridisegna il retail italiano: ecco la “silenziosa rivoluzione” che sta trasformando le filiere dei beni di consumoEnel vince l’Innova Retail Award per il Miglior Concept Store nella categoria Negozi Non Alimentari. Un nuovo modello di retail che unisce sostenibilità, innovazione e relazione per guidare i clienti verso la transizione energeticaAmazon Ads | Nuova Ricerca sulle PMI e AI: il 91% dei marketer crede nella crescita grazie alla pubblicità intelligente, ma molti si sentono ancora impreparati o sopraffatti dalle tecnologie disponibiliADCI annuncia la giuria di 7 DAYS BRIEF, il progetto promosso insieme a YouTube dedicato ai giovani. Il 20 ottobre aprono le candidatureTorna Sky UP the Edit dedicato al rispettoAudicom - sistema Audiweb: nel mese di agosto hanno navigato 43,5 milioni di persone (il 74,6% della popolazione) per 71 oreFlatmates vince il bronzo agli NC Digital Awards 2025 con "Trade Republic - Lancio Iban italiano", punta al raddoppio del fatturato entro fine anno, spinge sull'espansione internazionale e consolida la sua posizione nel panorama delle creator agency
Mercato

Webranking chiude il 2022 a +25% con oltre 35 assunzioni: avviato piano di welfare e bonus contro il caro-energia

Superati i 40 milioni di euro e i 210 dipendenti: l’agenzia di consulenza digitale - premiata nel 2022 tra i migliori luoghi di lavoro in Europa - chiude con fatturato e organico record, e continua mantenendo un focus particolare sullo sviluppo delle competenze e sul bilanciamento vita-lavoro dei dipendenti.

Nel 2022, Webranking chiude il suo venticinquesimo bilancio in attivo con un fatturato che supera i 40 milioni di euro, in crescita del 25% rispetto al 2021, nel quale aveva già registrato un +45% . Un successo condiviso assieme a tutti i dipendenti che hanno ricevuto un bonus straordinario come sostegno per compensare rincari energetici e inflazione.

L’agenzia ha approfittato della consistente crescita dimensionale per riorganizzarsi internamente in tre divisioni che rappresentano i principali tavoli sui quali si muove e quindi i modelli di riferimento: Media agency - focalizzato sul planning & buying con il tradizionale modello delle agenzie pubblicitarie internazionali -, Consultancy agency - che segue i servizi di UX/UI, SEO, Digital Analytics più tipici del mondo della consulenza aziendale - e Martech che include le attività su Cloud e il data management.

Webranking ha superato i 100 milioni di euro con un forecast sul 2023 di un +50%, e per dimensione e fatturato della divisione consultancy, in cui si attesta come top of mind per le consulenze di SEO internazionali e Digital Analytics in ambienti Google e Adobe, su cui gestisce alcune delle maggiori implementazioni nel nostro Paese.

I risultati degli ultimi anni sono stati raggiunti grazie all’investimento storico dell’agenzia sulle persone con un focus particolare sullo sviluppo delle loro competenze e sul bilanciamento vita-lavoro dei dipendenti. Nel 2022, Webranking è stata infatti premiata tra i migliori ambienti di lavoro in Europa da Great Place to Work e ha ricevuto menzioni di grande rilievo come best in class in Italia per la sua attenzione verso le donne, i millennial e per i temi di equity, diversity & inclusion.

Il modello organizzativo dell’agenzia prevede infatti da tempo la possibilità di lavorare da casa o dall’ufficio senza limitazioni e offre ai dipendenti un sistema di servizi e iniziative di welfare, dal sostegno alle famiglie alla prevenzione sanitaria, fino alla mobilità sostenibile.