Media

All Music: una stagione all'insegna delle novità. +7,4% la raccolta nel primo semestre

Dalla grafica ai nuovi programmi, ai conduttori, l'emittente si è mossa nella linea dell'innovazione e dell'originalità: linguaggio grafico musicale e pop, trend internazionali e ragazzi ancora sconosciuti al grande pubblico. (Nella foto Elisa Ambanelli , direttore di rete).

Si è svolta questa sera a La Posteria di via Sacchi a Milano la presentazione del nuovo palinsesto di All Music, la rete televisiva che da due anni fa parte del Gruppo Espresso. Tante le novita previste per la stagione 2008, sia dal punto di vista deei programmi sia da quello dei conduttori.

Dal 10 ottobre la vita vera entra in tv attraverso Sofà so good, condotto dalla 'ex iena' Gip, che racconta luoghi, stranezze e viaggiatori particolari, i couch surfer. Il couch surfing è un modo alternativo di viaggiare, letteralmente vuol dire 'surfare da un divano all'altro', in pratica significa farsi ospitare da chi appartiene alla community del sito www.couchsurfing.com, un network creato per viaggiare in economia da un continente all'altro.

"E' un programma di viaggi dedicato a chi ha pochi soldi in tasca, come spesso accade ai giovani, che sono il nostro target di riferimento. – ha dichiarato ad ADVexpress Elisa Ambanelli (nella foto), direttore di rete – Per realizzarlo Gip è andato da Bali alle Maldive viaggiando come un vero couch surfer".

Vita vera significa anche vita sociale, per questo All Music lancerà il progetto Energia e musica in partnership con il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio, con l'obiettivo di informare e coinvolgere i giovani cittadini sui temi ambientali, attraverso la valorizzazione del legame tra energia e musica.

Tra le novità anche il programma ideato da Francesco Facchinetti, Fuori! Born to escape, per conoscere le arti dell'illusionismo e dell'escapologia. In ogni puntata Francesco Facchinetti e il mago Andrew Basso affrontano sfide di notevole difficoltà per emozionare e divertire gli spettatori. "E' stato Francesco a proporci il programma, presentandoci il suo amico Andrew e mostrandoci alcuni video che avevano realizzato insieme. Li abbiamo trovati davvero divertenti e così sono nate 4 puntate già in onda il lunedì", ha raccontato Elisa Ambanelli.

Dal 9 ottobre andrà in onda Extra , il nuovo magazine settimanale dedicato alla musica elettronica e alla videoarte internazionale. Musicisti, dj, produttori, vj, videoartisti, registi di videoclip, sono i principali protagonisti di questo programma di approfondimento dal taglio non 'specialistico', in grado di parlare agli appassionati ma anche di incuriosire un pubblico più ampio.  

Con Stelle e padelle, in onda dal 5 ottobre, le star della musica italiana apriranno le loro cucine al pubblico di All Music. "Flavia Cercato e Pier Cortese entreranno ogni settimana in casa di un cantante diverso, da Irene Grandi a Franco Califano, passando per Simone Cristicchi, che tra una chiacchiera e l'altra cucinerà per loro il suo piatto preferito. - ha aggiunto il direttore di rete - E non mancheranno duetti improvvisati con Pier".

Forte dell'esperienza degli anni precedenti, All Music continua a rendere protagonista il suo pubblico tanto da inserire nel palinsesto anche Kantabox, un contest pensato per tutti coloro che desiderano mostrare il proprio talento musicale. Giudice insindacabile il pubblico che attraverso il televoto deciderà il migliore di ogni puntata. Il premio finale sarà l'incisione di un singolo e la realizzazione di un videoclip on air su All Music.

La rete esce dalla stretta accezione 'musicale' per diventare sempre di più una realtà multimediale. Per questo i programmi del palinsesto vivono in tutte le piattaforme: dalla tv alla radio, dal web (streaming e podcast) al cellulare, in sinergia con gli altri media del gruppo. Nel palinsesto 2007/08 non potevano mancare due programmi di successo che trovano nella multimedialità la loro essenza come Deejay chiama Italia e Community.

Dopo il grande seguito dello scorso anno (in tv e sul web) andranno in onda anche nuove storie di Pelle, ma la novità sarà la versione speciale Pelle Ibiza, che racconta l'amore per l'isola della musica e della libertà, ogni anno corteggiata da fan che arrivano da tutto il mondo. I personaggi seguiti dalla telecamera di Alberto D'Onofrio parleranno del loro rapporto con l'attrazione, l'amore e l'erotismo, mentre scorreranno le immagini, i segni, i linguaggi ed i suoni della vita a Ibiza.

Dalla grafica ai nuovi programmi, ai conduttori, All Music si è mossa nella linea dell'innovazione e dell'originalità: linguaggio grafico musicale e pop, trend internazionali e ragazzi ancora sconosciuti al grande pubblico. La rete ha puntato su nuovi volti, ragazzi e ragazze da far crescere nella tv. Ivan Olita ogni giorno è in onda con Valeria Bilello a Community e Selena Khoo è il volto di Extra. Alla conduzione delle classifiche accanto alle storiche Lucilla Agosti e Chiara Tortorella, debuttano Giulia Salvi, Luca Fiamenghi, Johanna Martes.

Stefano Mignanego, Responsabile relazioni esterne Gruppo Espresso, ha dichiarato ad ADVexpress: "Il fatturato complessivo di All Music ammonta a 12 milioni di euro, una buona parte del quale proviene dalla pubblicità. La raccolta, nel primo semestre dell'anno, cresce del 7,4% rispetto allo stesso periodo del 2006".

Giulia Rubino