Media

Riorganizzazione in WBD. Entro il Q1 2026 la separazione tra attività televisive e quelle streaming/cinema e la nascita di Discovery Global e Warner Bros. Araimo sarà responsabile del Sud Europa e del network Eurosport

A metà agosto, il Gruppo ha comunicato con una nota interna il nuovo assetto e i nuovi vertici, effettivi dall'anno prossimo. Warner Bros si occuperà di cinema, televisione, streaming e videogiochi e sarà guidata da David Zaslav, attuale Ceo Warner Bros. Discovery Global sarà focalizzata sui contenuti informativi, sportivi e sull’intrattenimento tv tradizionale e sarà guidata da Gunnar Wiedenfels, ora Cfo del gruppo. L'attuale AD di WBD Italy & Iberia (nella foto), sarà responsabile del Sud Europa, che comprenderà, oltre a Italia, Spagna e Portogallo, anche la Francia.

Come hanno riportato diversi organi di stampa a metà agosto, Warner Bros. Discovery ha comunicato attraverso una nota interna alcuni dettagli sui ruoli di vertice delle due società, Discovery Global e Warner Bros, che nasceranno entro il Q1 del 2026 dalla separazione in WBD tra le attività televisive da un lato e quelle di streaming e cinema dall'altro.

Nell'ambito di questa riorganizzazione cresce il ruolo di Alessandro Araimo (nella foto, attuale Ad di Warner Bros Discovery Italy & Iberia) che all'interno di Discovery Global sarà responsabile del Sud Europa, regione che comprenderà, oltre all'Italia, alla Spagna e al Portogallo, anche la Francia.

Il manager, entrato nel gruppo nel 2014 dopo aver ricoperto ruoli dirigenziali in Fininvest, Sole 24 Ore e Condé Nast, avrà anche la responsabilità in tutta Europa del network sportivo Eurosport. 

Dopo il nuovo assetto, Warner Bros si occuperà di cinema, televisione, streaming e videogiochi, riunendo al suo interno HBO, HBO Max, DC Studios, Warner Bros. Television, Motion Picture Group, Gaming Studios e l’intero archivio di film e serie.  Sarà guidata da David Zaslav, attuale Ceo Warner Bros. Discovery, mentre Bruce Campbell ricoprirà il ruolo di Chief Operating Officer, mantenendo parte delle responsabilità strategiche e finanziarie.

Discovery Global, invece, sarà focalizzata sui contenuti informativi, sportivi e sull’intrattenimento tradizionale. Riunirà brand come CNN, TNT Sports USA, Discovery, i canali in chiaro europei, Discovery+ e Bleacher Report. La nuova società sarà guidata da  Gunnar Wiedenfels, attuale Cfo del gruppo. Luis Silberwasser dirigerà TNT Sports e Mark Thompson resterà a capo di CNN Worldwide. Obiettivo, puntare a creare due aziende più agili, focalizzate e capaci di affrontare in modo mirato le sfide dei rispettivi mercati.