Media

Alle fasi finali lo sviluppo di Gioia & Co. Vendite a +16,4%

Come annunciato questa sera a Milano, il 13 aprile il magazine Hachette Rusconi sarà in edicola con un vistoso ampliamento di contenuti editoriali e un ulteriore upgrading visivo. Si tratta dell'ultima fase di un progetto di trasformazione iniziato circa un anno fa e coinciso con la nomina di Marina Fausti alla guida del giornale.

Annunciate questa sera a Milano le novità di  Gioia & Co, che il 13 di aprile uscirà in edicola con un vistoso ampliamento di contenuti editoriali e un ulteriore upgrading visivo. Si tratta dell'ultima fase di un progetto di trasformazione iniziato circa un anno fa e coinciso con la nomina di Marina Fausti alla guida del giornale, dopo 4 anni di co-direzione insieme a Vera Montanari.

Per Gioia & Co la data del 13 aprile, non segna quindi un restyling, ma piuttosto il capitolo conclusivo di una evoluzione che ha portato la testata a rafforzare la propria immagine di 'femminile al 100%', spingendosi verso la fascia alta del target. Un salto qualitativo reso visibile già dall'adozione di brossura, dall'uso di carta più pregiata, dall'aumento della filiazione e dall'avvio di numerose brand extension. La prossima fase affinerà ulteriormente il prodotto sul piano dei contenuti e della grafica, grazie anche al progetto grafico di Braedley Seymour.

Leader come trend settet nel settore moda, secondo una ricerca di Baba Consulting, oggi Gioia & Co vuole rispondere anche ad una richiesta di maggiori approfondimenti culturali, sempre legati alle tematiche di interesse femminile. Nasce così "Snack Culture", una prima parte ricca di pillole informative veloci, mentre la seconda, di lettura più approfondita, è dedicata alle storie, ai personaggi e alle interviste. Approfondimenti che saranno affidati sempre alle giornaliste della redazione, senza interventi esterni, proprio per garantire quello stile editoriale che ha fatto il successo di Gioia tra le lettrici. Le opinioni comunque, non mancheranno. Saranno autorevoli e immediatamente rintracciabili all'interno della rivista. L'ultima pagina, infatti ospiterà "L'ultima parola a..", rubrica destinata a raccogliere il parere su fatti di attualità di scienziati, scrittori, artisti. E prima di questa chiusura 'alta', verrà ampliata la parte dedicata a salute e benessere e alla vita domestica con un approccio trendy all'"how to do".

I lettori si accorgeranno presto anche dell'offerta di tanti allegati che hanno il compito di trasformare Gioia nel sistema "Gioia & Co." Oltre i supplementi su casa, cucina, salute e bambini, prosegue il filone dei piccoli libri monotematici, lanciati a fine 2006, che saranno 8 nel corso di quest'anno. Il prossimo in uscita sarà a maggio, dedicato ai costumi da bagno e relative "istruzioni per l'uso".

Fondamentale in quest'ottica di sviluppo sarà anche il supporto di Gioia On Line. Hachette Rusconi, nel suo impegno di un rafforzamento della presenza su internet di tutte le sue testate, sta mettendo a punto anche il sito di Gioia & Co, il cui completamento è previsto per giugno. Tra i tanti vantaggi del web per Gioia, ci sarà la possibilità di approfondire le tematiche del settimanale in modo interattivo.

Intanto, già ora il settimanale va molto bene sul piano del venduto edicola, in crescita del 16,4% con i primi 9 numeri del 2007 rispetto agli stessi del 2006. E sono buoni anche i riscontri della raccolta pubblicitaria, con note particolari per la cosmetica, dove viene mantenuta la leadership a volumi.