Media

Candida Morvillo al timone della 'nuova' Novella2000.

Dal 17 giugno ufficializzata la nuova carica direttiva del settimanale di gossip di casa Rcs Mediagroup. Una firma nota, quella del neo direttore, nel panorama giornalistico in testate quali 'Vanity Fair' e 'Visto' in cui da gennaio 2007 ha ricoperto il ruolo di condirettore. Tiratura eccezionale di 360 mila copie per il primo numero dell'edizione rinnovata.

Il settimanale di gossip di casa Rcs Mediagroup saluta Luciano Regolo e dal 17 giugno ufficializza la carica direttiva di Candida Morvillo, firma nota nel panorama giornalistico in testate quali 'Vanity Fair' e 'Visto', in cui da gennaio 2007 ha ricoperto il ruolo di condirettore. Ci sono volute tre settimane, prima di salire in 'cattedra', perchè il neo direttore strutturasse il progetto della nuova 'Novella 2000', a partire dal restyling grafico realizzato con lo studio Cento per Cento di Pier Paolo Pitacco , già suo prtner professionale ai tempi di 'Vanity Fair' come art director.

 "La nuova versione sarà pronta, a prezzo inalterato, a inizio luglio giusto in tempo a cogliere la stagionale impennata delle vendite tipica del periodo estivo, con una tiratura eccezionale di 360 mila copie per il primo numero ." ha dichiarato ad Advexpress Candida Morvillo (nella foto) "Nel pensare al restyling grafico si è data importanza prima di tutto alle fotografie, per rispettare la tradizione del percepito comune, che vede il settimanale principalmente oggetto di sfoglio e lettura veloce delle didascalie." Maggiore impatto per dimensioni e posizionamento delle immagini utilizzate nel rispetto però di un ordine visivo capace di dare una veste ancora più elegante alla rivista, con un paio di colori guida che dominano l'impaginato.

Novella2000 si veste di nuovo con l'ambizione di diventare a tutti gli effetti un giornale di costume e società e intende allargare la base del lettorato in maniera trasversale come ha dichiarato il neodirettore "Per catturare anche l'interesse di un pubblico più giovane e colto allargheremo il raggio dei personaggi di cui già ci occupiamo, con personalità della politica, finanza, cultura e industria . Non solo gossip sentimentali, ma anche altri argomenti della vita privata dei personaggi pubblici, passeranno sotto la lente d'ingrandimento della nostra redazione".

Cambiamenti anche nei contenuti vederanno affiancarsi a sezioni storiche, quali ad esempio 'Style', nuove rubriche come 'Tradimenti' a cura di Pietro Calabrese o 'novella 3000 gossip preventivo' di Francesca Fornario, pagelle satiriche sulla falsa riga delle "previsioni" di Michele Serra che riesce nei suoi scritti satirici a trovare sempre l'inquadratura giusta per analizzare l'attualità. "La verità oltre le apparenze accumna gossip e satira" continua Candida Morvillo "e questo è uno dei motivi per cui abbiamo pensato di arricchire i nostri contenuti con una sezione dedicata al gossip preventivo. Ma non è l'unica novità interessante, 'novella no global' ad esempio è un'altra rubrica neonata dalla collaborazione con l'Internazionale , contenente gossip da paesi da cui non te lo aspetti".

 'Novella 2000. Quello che le altre non dicono' il pay-off della campagna pubblicitaria multi-soggetto, firmata Brand Portal, che per tutto il periodo estivo sarà on air principalmente su stampa e radio. A supporto della vendita maxi poster nelle edicole. Saranno inoltre realizzati eventi sulle spiagge delle principali località turistiche e la partecipazione della testata al Beach Tour e al Tour di 105 con giochi a tema. "Stiamo valutando" continua il direttore "partner in comunicazione per operazioni di diffusione copie omaggio. Previsti per luglio e agosto abbinamenti alla rivista 'Oggi' e continueranno quelli già in corso con 'Visto'"

Nonostante il periono non facile che avvolge un pò tutti i settori dell'editoria, in particolare della carta stampata, "Per Novella 2000" conclude Candida Morvillo "la diffusione dei primi sei mesi del 2008 si è attestata intorno alle 145 mila copie, con un dato sull'anno mobile a marzo 2008 di 140.899. Siamo soddiftatti di questi risultati in linea con quelli del primo semestre 2007 e stiamo lavorando perchè le vendite ci portino a chiudere l'anno in crescita". Positivo per la testata il bilancio sulla raccolta pubblicitaria, aumentata del 50% negli ultimi due anni. Nei primi sei mesi del 2008 non ci sono state inflessioni negli investimenti pubblicitari.

Maria Ferrucci