Media
Con la Gazzetta e McCann Erickson tutte le emozioni del Superbike
Compie 20 anni il Campionato del Mondo di Superbike,
avvenimento sportivo che conta un numero crescente di appassionati, e La
Gazzetta dello Sport sottolinea la ricorrenza con l'iniziativa
editoriale Superbike Tribute, un'opera in dvd in edicola dal 29
settembre. Prodotta da Rcs Quotidiani in collaborazione con
FGSport, Superbike Tribute è una collana estremamente completa,
che racconta tutte le emozioni e i retroscena di questo grande sport.
È composta da 12 dvd, settimanalmente in edicola con La Gazzetta dello Sport. Si tratta di un'opera inedita che può contare su numerose testimonianze degli addetti ai lavori e dei piloti di ieri e di oggi. Protagoniste di Superbike Tribute sono le gare, le moto, i campioni. Le gare memorabili, fra cui la vittoria di Chili a Monza 1996, la sfida fra Edwards e Bayliss a Imola nel 2002 e il duello a quattro Bayliss - Toseland - Haga - Corser in Francia nel 2006. Tutti i grandi campioni di oggi e quelli del passato che hanno entusiasmato per il loro coraggio e per le doti eccezionali: dal capostipite Merkel, passando per Roche, Polen, Russell, Fogarty, Corser, Kocinski, Edwards, Hodgson, Toseland, e molti altri fino ad arrivare a Bayliss. Le moto che sono entrate nel cuore degli appassionati come la Honda RC30, la Ducati 916, la Suzuki GSXR1000. E molto altro ancora.
I lettori de La Gazzetta dello Sport potranno trovare
Superbike Tribute in edicola, settimanalmente, in abbinamento facoltativo al
quotidiano al prezzo di 10,99
euro. A supporto dell'iniziativa editoriale una
campagna firmata McCann Erickson: "Dedicato ai malati di
Superbike" questo è il claim dello spot. Poche parole, nessun attore
professionista, solo immagini quasi rubate di persone immerse nella vita di
tutti i giorni che raccontano con gesti e suoni come si guida una moto: dalla
partenza, all'accensione dei motori sino alla vittoria, con impennata finale.
30" che raccontano l'adrenalina pura e il divertimento quasi infantile della
velocità, interpretato dalle persone che amano la Superbike, nelle cui gare ci
si può riconoscere proprio perché si svolgono su tracciati che nel resto
dell'anno sono aperti al pubblico, con moto quasi di serie. Da qui l'idea di
veicolare le sensazioni adrenaliniche che guidare una moto in circuito può dare.
La campagna è stata ideata dal copywriter Guglielmo Pezzino e
dall'art Rocco Patella, con la direzione creativa di
Gaetano Del Pizzo
. La comunicazione è on air su tv e radio nazionali, sui
quotidiani Rcs, sulle testate di settore, su gazzetta.it e su altri siti
web dedicati alle superbike.