Media

Da lunedì in edicola con Corriere della Sera 'I nobel della letteratura'

Lunedì 4 dicembre prende il via in edicola una nuova collana editoriale proposta dal Corriere della Sera, destinata a quanti non vogliono privarsi delle opere fondamentali della letteratura internazionale, premiate dal più prestigioso dei riconoscimenti: il premio Nobel.

'I nobel della letteratura' è una collezione di volumi cartonati, con cofanetto, con copertine caratterizzate da immagini in bianco e nero e da uno scacco color argento con il titolo. Apre la rassegna Herman Hesse, che fu insignito del Nobel nel 1946 , con i due romanzi Il lupo della steppa e Narciso e Boccadoro. Seguirà, il lunedì successivo, il capolavoro di Thomas Mann, I Buddenbrook. La terza uscita è dedicata a Ernest Hemingway con i due titoli Il vecchio e il mare e Per chi suona la campana.

Sarà poi la volta di tutti i massimi autori, da Luigi Pirandello a José Saramago, da Heinrich Boll a John Steinbeck. Settimana dopo settimana lo scaffale andrà a riempirsi dei romanzi che hanno lasciato un'impronta indelebile nella storia della letteratura, come Il dottor Zivago di Pasternak o Il tamburo di latta di Gunter Grass, comprendendo anche titoli celebri della letteratura per ragazzi, come Il Libro della giungla di Kipling, e della poesia, come Ossi di seppia e le altre raccolte di Montale. I volumi saranno sempre in edicola di lunedì, e costeranno 9,90 euro oltre al prezzo del quotidiano. Fa eccezione il primo volume, in edicola lunedì 4, che costa 4,90 euro.