Media

Ecco le nuove serie tv più attese del 2016

Palinsesto fitto da qui a marzo e molti show ancora senza data di debutto ufficiale. Ecco i nomi sui quali puntare secondo quanto riportato nell'articolo pubblicato da Wired e scritto da Marina Pierri.
 
clicca per ingrandire
Wired in un articolo scritto da Marina Pierri ha individuato le 15 serie più attese del 2016 (almeno, quelle note fino a questo momento).

Eccole, di seguito elencate e commentate dalla giornalista.

1.  Colony  (14 gennaio, Usa Network)

La nuova serie tv di  Carlton Cuse ( Lost ) si colloca a pieno titolo nel filone distopico. In un futuro non troppo distante, gli  alieni hanno instaurato un vero e proprio  regime militare che scopriamo attraverso gli occhi di… Sawyer. Pensate ad  Hunger Games ,  Independence Day  e  The Man in the High Castle  fusi in uno. L’episodio pilota comincia a ricevere consensi.

2.  Angie Tribeca  (17 gennaio, Tbs)

Il 2016 sarà, tra le altre cose,  l’anno delle commedie d’autore e Angie Tribeca , in effetti, è scritta da  Steve e Nancy Carell. Si sentiva il bisogno di un  procedurale al femminile in salsa comica? Forse no, ma staremo a vedere. Nei panni della protagonista titolare dello show c’è  Rashida Jones ( Parks & Recreation, The Social Network , sceneggiatrice, autrice e figlia di Quincy Jones).

3.  Billions  (17 gennaio, Showtime)

Maxi drammone politico-finanziario all’ombra dell’11 settembre, vede protagonisti Damien Lewis ( Homeland ) e Paul Giamatti ( La versione di Barney ). Un duo di attori decisamente niente male per una serie che, se ben scritta, potrebbe essere assai avvincente.  Se , abbiamo detto.

4.  Baskets  (21 gennaio, Fx)

Arrivano tante  comedy d’autore, come dicevamo più in alto e anche  Baskets  rientra nella casistica: co-creata dai geni comici Louis Ck e Zach Galifianakis (qui anche personaggio principale), lo show racconta di un uomo il cui sogno è essere un grande  clown. Possibilmente agrodolce, sicuramente intelligente. Un titolo su cui scommettere con minimo margine di rischio che si tratti di un buco nell’acqua.

5.  X-Files  (24-15 gennaio, Fox)

Si è parlato in lungo e in largo del ritorno al piccolo schermo di Mulder e Scully. Solo sei episodi ma  gigantesca aspettativa tanto per i neofiti quanto per i fan d’annata. Grande rimpatriata con cast e autori al completo, difficilmente resteremo delusi.

6.  American Crime Story  (2 febbraio, Fx)

Ryan Murphy ( American Horror Story, Glee, Scream Queens, Nip/Tuck ) è inarrestabile, e anche se qui appare solo in veste di produttore c’è da aspettarsi di vedere la sua orma stampata su tutto lo show. Questa prima stagione sarà basata sul celeberrimo processo di Oj Simpson, e il cast del caso è pazzesco:  John Travolta, Cuba Gooding Jr., la fedele Sarah Paulson e David Schwimmer sono solo alcuni dei nomi in ballo. Grandi promesse, forse mantenute e forse no.

7.  Vinyl  (14 febbraio, Hbo)

La nuova creatura di  Terence Winter ( Boardwalk Empire ) vede l’autore nuovamente alleato a  Martin Scorsese, che stavolta s’è servito anche della consulenza di  Mick Jagger per raccontare l’industria discografica degli anni Settanta. Come? Attraverso lo sguardo del  boss di un’etichetta interpretato da Bobby Cannavale. Aspettative alle stelle. Che - pur con le dovute differenze - diventi il nuovo  Mad Men ?

8.  22-11-63  (26 febbraio, Hulu)

È uno degli eventi televisivi dell’anno e, attenzione, potrebbe anche trattarsi di un  raro caso di buon adattamentotelevisivo/cinematografico di un romanzo di Stephen King ( 22/11/63 , appunto). È il Maestro in persona ad aver supervisionato e prodotto - assieme a JJ Abrams - il progetto che è recitato, tra gli altri, da  James Franco nei panni di Jake Epping e Sarah Gadon (attrice cara a David Cronenberg vista in  A Dangerous Method  e Cosmopolis ) in quelli di Sadie. Probabilmente la seconda nuova serie più attesa del 2016 (scorrete più in basso per scoprire la prima… ). Vero ingresso nella piazza dei contenuti originali per la piattaforma di streaming americana  Hulu.

9.  The Path  (30 marzo, Hulu)

Bentornato Jesse Pinkman! Ok, non proprio, ma  Aaron Paul è il protagonista di quest’altra serie originale Hulu circondata da una certa aspettativa. La premessa:  il leader di una setta ha una crisi di coscienza. La conseguenza: staremo a vedere. C’è anche Hugh Dancy, il Will Graham di  Hannibal .

10.  Preacher  (estate, Amc)

Tratta dalla  miniserie a fumetti di Garth Ennis e Steve Dillon, Preacher  potrebbe essere una bomba oppure un’autentica schifezza, ma una garanzia c’è: è scritta da  Seth Rogen e  Evan Goldberg (premiata ditta che ha già dato alla luce  Superbad  e  The Interview ). La storia di un  prete posseduto che, assieme alla sua ex fidanzata e a un vampiro irlandese, si imbarca alla ricerca di Dio.

11.  Luke Cage  (data non nota, Netflix)

Uno dei quattro  Defenders  nati dall’accordo televisivo tra  Marvel Comics e Netflix, abbiamo già conosciuto Luke Cage in  Jessica Jones , come l’eroe dalla pelle indistruttibile. E quest’anno avrà una serie tutta sua ambientata nel cuore di Harlem. Aspettative ragionevolmente alte data la qualità di  Jessica Jones , appunto, e Daredevil .

12.  Westworld  (data non nota, Hbo)

Eccola qua,  la serie più attesa del 2015 …  2016. Scritta e diretta da Jonathan Nolan, la data di uscita è stata già posposta un paio di volte ma, se tutto va bene, dovrebbe arrivare in estate. È il remake Hbo di un film di  Michael Crichton degli anni Settanta che racconta, in maniera non molto diversa da  Jurassic Park , della superbia umana. A rivoltarsi contro i loro creatori, però, stavolta sono gli androidi di un  luna park futuristico. Se dovessi rivelarsi un brutto show, probabilmente ne soffriremo per sempre.

13.  Stranger Things  (data non nota, Netflix)

Nostalgici degli anni Novanta, siete pronti al grande ritorno di Winona Ryder? Al grande evento ha pensato Netflix, che l’ha resa protagonista di questo nuovo  thriller ambientato negli anni Ottanta e basato sulla misteriosa sparizione di un ragazzino.

14.  Outcast  (data non nota, Cinemax)

A  Robert Kirkman, autore dell’infinita saga  The Walking Dead , non è bastato fare la doppietta l’anno scorso con  Fear the Walking Dead . In arrivo, infatti, nuovo  show horror basato sulla serie omonima dell’autore. È la storia di una possessione demoniaca, per rimanere sul leggero.

15.  La serie tv di Woody Allen  (data non nota, Amazon)

È il grande mistero televisivo 2016. Una comedy scritta da Woody Allen per il colosso nascente dei contenuti originali  Amazonpotrebbe essere un avvenimento irripetibile, ma il regista si è già detto  scontento dell’andamento della produzione e, detta come va detta, qualche dubbio sulla effettiva concretizzazione del progetto noi ce l’abbiamo. Nel caso ci sbagliassimo, ci rivediamo nelle classifiche di fine anno.