
Celebrazione - ricorrenza
SHEIN celebra 13 anni di moda on-demand con “The Urban Ritual”, la prima sfilata in Italia
SHEIN, retailer globale online di moda e lifestyle, ha celebrato il suo 13° anniversario con “The Urban Ritual”, la prima sfilata italiana del brand, tenutasi presso lo spazio post-industriale Rubattino 56. L’evento ha riunito oltre 150 ospiti provenienti dall’ecosistema italiano di SHEIN, tra cui clienti affezionati, brand partner, designer, realtà partner in ambito CSR e team locali.
Ben oltre una sfilata, “The Urban Ritual” ha rappresentato un momento di riconoscimento per la community italiana che ha avuto un ruolo centrale nello sviluppo di SHEIN. L’evento ha celebrato una rete locale in forte crescita, composta da milioni di clienti, più di 80 brand italiani attivi sul SHEIN Marketplace e un team locale impegnato nel consolidamento della presenza del brand in Italia.
Negli ultimi 13 anni, SHEIN è passata da essere un retailer digitale a diventare un ecosistema globale che connette clienti, partner e brand. Questa evoluzione riflette una missione più ampia: non solo rendere la moda accessibile, ma valorizzare il talento creativo di chi la crea e la trasforma. In Italia, la community del brand è presente in diversi centri urbani, come Milano, Napoli e Roma.
“È incredibile pensare che tutto sia nato da un’idea semplice: rendere la moda accessibile a tutti. Oggi siamo un ecosistema globale che connette clienti, brand e retailer in oltre 160 Paesi in tutto il mondo. In questi 13 anni siamo cresciuti ascoltando le persone e producendo solo ciò che desiderano davvero, in modalità on-demand. Il nostro percorso dimostra che quando si mette il cliente al centro, l’innovazione arriva in modo naturale.” — Leonard Lin, SHEIN EMEA President e Global Head of Public Affairs.
Al centro di questo percorso c’è il modello di business on-demand, che consente al brand di progettare e produrre in base alla domanda reale dei consumatori. Grazie alla produzione iniziale in piccoli lotti (100–200 pezzi per articolo) e scalabile in base alla richiesta, SHEIN si impegna per ridurre sprechi e invenduto, mantenendo flessibilità e agilità. La supply chain digitalizzata permette al brand di offrire una gamma ampia e in continua evoluzione di stili, taglie e occasioni, garantendo a tutti la possibilità di trovare ciò che rispecchia la propria individualità.
Inclusività e accessibilità non sono valori astratti, ma il risultato diretto di questo modello agile. L’efficienza del sistema produttivo digitalizzato di SHEIN consente al brand di offrire varietà, adattabilità e convenienza, rendendo la moda più vicina alle persone e accessibile per tutti. Secondo un recente sondaggio condotto su oltre 3.600 consumatori italiani, il 59% ritiene che la gamma taglie di SHEIN sia più inclusiva rispetto ad altri brand, mentre il 65% afferma di trovare regolarmente capi che calzano bene. Inoltre, oltre il 55% dichiara che SHEIN li aiuta a esprimere la propria identità personale attraverso la moda — una prova concreta che l’inclusività è parte integrante dell’esperienza del cliente.
Nel 2023, SHEIN ha ampliato la propria missione con il lancio del Marketplace, aprendo la piattaforma a brand esterni e venditori indipendenti. Oggi, oltre 80 brand italiani fanno parte di questa community, tra cui MIA Cosmetics (partner ufficiale make-up di “The Urban Ritual”), Weby District (eyewear), Orizzonte (stampa 3D), Mauro Ferretti (home décor) e Vitastrong (integratori). Attraverso il Marketplace, SHEIN supporta questi brand offrendo accesso a milioni di clienti che frequentano la piattaforma, strumenti per aumentare la visibilità, campagne promozionali, opportunità pop-up e servizi completi di distribuzione.
Ciò che rende unico il Marketplace è la sua capacità di connettere i brand locali e un ampio pubblico a livello globale attraverso una piattaforma globale, preservandone l’identità delle diverse realtà. Il tasso di fidelizzazione dei venditori italiani sulla piattaforma è del 99%, a dimostrazione di come il modello SHEIN generi opportunità concrete per l’imprenditoria locale. Le categorie del Marketplace includono beauty, elettronica, moda e casa, offrendo ai consumatori un’esperienza di shopping ricca e diversificata.
“La sfilata The Urban Ritual è stata molto più di una celebrazione: ha incarnato l’essenza di ciò che SHEIN è diventata in questi 13 anni. Abbiamo voluto celebrare la community che è cresciuta con noi: i nostri clienti, partner e team locali che rendono vivo il nostro ecosistema. Inclusività e accessibilità non sono solo valori — definiscono il modo in cui progettiamo, produciamo e ci connettiamo ogni giorno con milioni di italiani e persone in tutto il mondo.” — Leonard Lin, SHEIN EMEA President e Global Head of Public Affairs.

