Celebrazione - ricorrenza

Il Liceo Sportivo di Firenze compie 25 anni e festeggia a Coverciano alla presenza di numerosi protagonisti del mondo dello sport

Il 6 novembre a Coverciano saranno presenti le massime autorità sportive e politiche (come il Presidente CONI Buonfiglio e il Presidente Regione Giani). La cerimonia celebrerà la storia della scuola premiando atleti ex studenti come Susanna Cicali e Niccolò Beni, e includerà un talk con i cofondatori.

Il Liceo Sportivo di Firenze, il primo e precursore in Italia con questa formula, compie 25 anni e si festeggerà con una grande cerimonia la mattina del 6 novembre 2025 a partire dalle 10 presso la sede del Centro Tecnico Federale di Coverciano a Firenze.

In sala saranno presenti le massime autorità del mondo sportivo, del Coni e delle Federazioni, e dell’Amministrazione fiorentina e toscana.

Annunciate le presenze di Luciano Buonfiglio, presidente nazionale del Coni, e di Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana. Per il Coni presenti anche Simone Cardullo e Gianni Taccetti, rispettivamente presidente regionale e delegato provinciale. Il mondo della scuola sarà rappresentato da Ernesto Pellecchia, direttore regionale del Ministero dell’Istruzione. Il Comune di Firenze sarà rappresentato da vari assessori, tra cui Letizia Perini, assessora allo sport che porterà i saluti della sindaca Sara Funaro.

La giornata sarà anche l’occasione per un tuffo nel passato, per celebrare personaggi del mondo dello sport che hanno “fatto strada” dopo essere usciti dal particolare percorso educativo che costituisce la filosofia della scuola, e la memoria sarà completata da immagini inedite dei primi anni che ritraggono tanti personaggi importanti. Campioni come Antonella BelluttiFiona May, Yuri Chechi, Diana Bianchedi, Elisabetta Perrone, Filippo Volandri e personalità del mondo sportivo quali Luca Pancalli, Fino Fini, Alfredo Martini, Francesco Conforti, Giovanni Malagò hanno avuto a che fare negli anni a vario titolo con la struttura posta in via di Ripoli 88.

IL PROGRAMMA

Dopo i saluti istituzionali che apriranno la mattinata, una parte della cerimonia è dedicata a un talk con interviste ai fondatori del progetto: Marcello Marchioni, il presidente del Comitato Tecnico Scientifico del Liceo, all’epoca della fondazione presidente regionale del Coni e attualmente membro della Consiglio nazionale del Coni oltre che presidente dell’Assi Giglio Rosso; l’allora vicepresidente del Comitato Tecnico Scientifico, Carlo Nigi; l’attuale CEO del Liceo e cofondatore del Comitato Tecnico Scientifico, Luciano Lazzeri.

Nella terza e ultima parte della mattinata saranno consegnati premi speciali ad atleti e dirigenti che sono passati dalla scuola nel loro percorso di studi: tra questi Susanna Cicali, tre volte sul podio iridato nella canoa, Niccolò Beni, 24 medaglie tricolori nel nuoto di cui 12 d’oro, Danila Zazzera, ex calciatrice dell’ACF Fiorentina e della Nazionale.

L’intero evento verrà ripreso dalle telecamere per la realizzazione di un format televisivo. A presentare la cerimonia sarà Carlo Carotenuto, giornalista e videomaker.

QUI il link alla pagina con le news di avvicinamento all’evento: https://evento25.liceosportivo.com/

QUI il sito della FLORENTIA SPORT SCHOOL: www.liceosportivo.com