Media

Focus Storia diventa mensile. 1 mln il budget della campagna a sostegno

Cambiamento di periodicità per la testata Gruner +Jahr/ Mondatori. Inoltre nuova veste grafica, nuovi temi e, ogni mese, un dvd in allegato, dedicato all'approfondimento del tema di copertina. A supporto una campagna tv, radio e affissioni realizzata dall'agenzia Com.unico.

La Storia affascina sempre di più gli Italiani. Per questo motivo Gruner + Jahr/ Mondatori ha deciso di cambiare la periodicità del bimestrale Focus Storia: la testata, con il numero in edicola dal 30 giugno diventa mensile. "Il trend positivo della testata, ma soprattutto il fatto che più del 50% degli acquirenti, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, ha tra i 18 e 35 anni, ha convinto G+J/M a prendere questa decisione", spiega Martin Trautmann, vice direttore generale di Gruner + Jahr/ Mondadori e publisher del gruppo Focus.

"È un segnale importante - spiega il direttore Sandro Boeri - Significa che il mondo è cambiato e che con la fine delle ideologie la storia è oggi una chiave di lettura per capire le complessità dell'attualità e del presente". Per la nuova periodicità Focus Storia è stato rielaborato da Sandro Boeri e Marco Casareto, vicedirettore incaricato della testata.

Si presenta con una nuova veste grafica più moderna e accattivante e si arricchisce di nuovi temi come la filosofia e l'arte. Gli argomenti sono trattati con il taglio 'spettacolare' che caratterizza la rivista. "E' una storia che, per dirla un po' pomposamente con Cicerone, è soprattutto magistra vitae, 'maestra di vita'. Certo: non la storia noiosa, dei libri scolastici, ma quella emozionante, stimolante, spesso incredibilmente attuale, dei miliardi di persone che hanno vissuto prima di noi su questo pianeta", dice Sandro Boeri.

Per sottolineare il carattere multimediale e attuale della storia ogni mese un dvd verrà allegato alla rivista, per approfondire il tema di copertina. Focus Storia sceglierà i migliori documentari fra le produzioni italiane ed estere di grande qualità. Per il lancio il dvd 'I cavalieri maledetti', dedicato ai Templari, sarà offerto in cut price a 5,90 euro. Per la prima volta i lettori di Focus Storia non hanno dunque solo la possibilità di abbonarsi alla testata, ma anche ai documentari su dvd.

E' previsto un investimento media di un milione di euro, nei tre mesi estivi su tv generalista, canali satellitari e radio commerciali. Sono previste inoltre affissioni in Università, distribuzioni mirate sulle spiagge e grande visibilità sul punto vendita. La creatività è stata realizzata dall'agenzia Com.unico.