Media

Il Giornalino lancia 'Le religioni del mondo'

L'iniziativa è supportata da una campagna pubblicitaria tv e stampa. Lo spot tv, prodotto da Telenova, coinvolgerà i canali tematici Cartoon Network, Boomerang, su Telenova e Telesubalpina. La campagna stampa è firmata da Hi! Comunicazione con i direttori creativi Emilio Heimann e Marco Ravanetti, l'art Fabio Prestianni e il copy Giancarlo Broggi.

A partire dal 30 novembre Il Giornalino, settimanale per ragazzi edito dai Periodici San Paolo, allega "Le religioni del mondo", collana in 12 volumi, uno a settimana, per scoprire e approfondire il culto, gli usi e i costumi delle religioni del nostro tempo. La serie è realizzata in collaborazione con l'editrice Jaca Book, specializzata in pubblicazioni religiose per ragazzi.

I volumi, di circa 100 pagine ciascuno, sono opera di studiosi autorevoli ed esperti che hanno saputo spiegare, attraverso un linguaggio chiaro e rigoroso, le peculiarità delle grandi fedi. Ogni volume contiene, oltre a numerose immagini, un glossario utile alla comprensione dei termini specifici di ciascuna confessione religiosa. A garantire qualità e competenza, l'approvazione dei testi da parte di referenti ufficiali delle varie religioni. La serie inizia con "I primi secoli del Cristianesimo" di Julien Ries, un viaggio attraverso le nostre radici nono solo religiose, ma anche culturali e linguistiche. Usciranno successivamente: "La tradizione religiosa dell'Ebraismo" di Lawrence E. Sullivan (7 dicembre); sempre di Ries, si succedono "I caratteri dell'Islam" (14 dicembre) e "Lo sguardo del Cattolicesimo" (21 dicembre); di Olivier Clément "La Chiesa degli Ortodossi" (28 dicembre). Poi "I tratti del Protestantesimo" di Lawrence E. Sullivan (4 gennaio); "I volti del Buddhismo" di Julien Ries (11 gennaio), "L'uomo e il divino nell'Induismo" di Julien Ries (18 gennaio), "Il cosmo e la saggezza nel Taoismo" di Lawrence E. Sullivan (25 gennaio), "Natura e rito nello Scintoismo" di Lawrence E. Sullivan (1° febbraio), "Lo spirito religioso degli Indiani Navajo" di Julien Ries (8 febbraio) e "L'uomo e il senso del Mistero con le religioni d'Africa e d'Australia" di Julien Ries (15 febbraio).

"Il Giornalino propone un'iniziativa che unisce contenuti editoriali a materiali utili sia all'apprendimento sia all'insegnamento" afferma don Antonio Tarzia, direttore del Giornalino. "Un invito rivolto non solo ai ragazzi, ma anche a genitori, nonni, insegnanti e catechisti che si affacciano oggi, nella scuola come nella società, a realtà sempre più multietniche e multireligiose. Ed entrare così in sintonia con le parole di Papa Benedetto XVI: 'Abbiamo assolutamente bisogno di un dialogo autentico tra le religioni e le culture, un dialogo in grado di aiutarci a superare tutte le tensioni in uno spirito di proficua intesa' ".

Le Religioni del mondo è offerto in opzione al prezzo di 4,30 euro in più rispetto a quello del settimanale (1,60 euro). A fine promozione, gli abbonati potranno richiedere l'intero cofanetto a 39,90 euro. L'iniziativa è supportata da una campagna pubblicitaria prodotta, per lo spot tv, da Telenova. La pianificazione coinvolgerà i canali tematici Cartoon Network, Boomerang, su Telenova e Telesubalpina.

La campagna stampa è firmata da Hi! Comunicazione (direzione creativa di Emilio Heimann e Marco Ravanetti, art Fabio Prestianni copy Giancarlo Broggi), su Avvenire per le prime due settimane, sulle pagine di Famiglia Cristiana per tutta la durata dell'iniziativa e su Club3 per il mese di dicembre.

La raccolta pubblicitaria de Il Giornalino è affidata a Promedia 2000.