Media

L'annuncio su Panorama: Padellaro lascia il Fatto Quotidiano, Travaglio verso la direzione

Lo riporta  l'ultimo numero del settimanale, che a pagina 14 scrive: "Nella redazione sono partite le prove generali e Travaglio si sta testando sulle competenze che meglio gli appartengono, come titoli e impaginazione. Tutto questo in attesa di rinfrescare il Fatto e aumentarne probabilmente la foliazione, ipotesi alla quale Padellaro si è sempre opposto con fermezza. Nelle intenzioni degli azionisti, il cambio serve anche per esaltare la quotazione in Borsa, rinviata all’inizio del 2016. Prima, infatti, vanno messi in ordine i conti. Non a caso l'ad  Cinzia Monteverdi sta effettuando una seria razionalizzazione dei costi". Atteso sulla web tv l'arrivo di  Michele Santoro.
"Come Repubblica con Eugenio Scalfari, a breve pure il Fatto Quotidiano avrà il suo Fondatore in gerenza: già prima della primavera Antonio Padellaro (foto 1), lascerà la guida del giornale in favore del suo condirettore, Marco Travaglio"

Lo riporta  l'ultimo numero di Panorama, a pagina 14, dove si legge: "Nella redazione sono infatti partite le prove generali e Travaglio (foto 2), si sta testando sulle competenze che meglio gli appartengono, come titoli e impaginazione. Tutto questo in attesa di rinfrescare il Fatto e aumentarne probabilmente la foliazione, ipotesi alla quale Padellaro si è sempre opposto con fermezza. Nelle intenzioni degli azionisti, il cambio serve anche per esaltare la quotazione in Borsa, rinviata all’inizio del 2016. Prima, infatti, vanno messi in ordine i conti".

"Non a caso - prosegue Panorama -  l’amministratore delegato Cinzia Monteverdi sta effettuando una seria razionalizzazione dei costi. Tra cartaceo, sito e web-tv (alla quale nel medio termine dovrebbe approdare Michele Santoro), il gruppo conta circa 90 giornalisti, tra tempo indeterminato, precari e collaboratori. Un numero considerato eccessivo, a maggior ragione in tempo di crisi. Monteverdi ha stretto la cinghia anzitutto sui collaboratori, innescando qualche polemica: Fulvio Abbate minaccia di ricorrere a vie legali a differenza di altre firme (come Massimo Fini e Furio Colombo) disponibili a rinunciare alla pecunia pur di mantenere visibilità. Una scelta comunque non priva di Travaglio, la loro".



EC