Media

Nuovo look per Quattroruote

Il mensile di Editoriale Domus si rinnova per essere più ordinato nello sfoglio e più diretto nel far conoscere la propria opinione ai lettori. Per rendere la scansione del giornale ancora più netta, le varie sezioni sono rimarcate da altrettante copertine.

Forse non tutti gli italiani sanno che in questo Paese è in vendita un'automobile che si chiama Shuanghuan Ceo. Ma nell'aggiornato listino di Quattroruote anche i potenziali acquirenti della Suv cinese da 29 mila euro trovano tutti i dati che servono per valutare il modello oggetto del loro interesse.

Ormai marche e modelli sono arrivati a un numero tale da rendere necessario rivedere completamente la sezione 'Mercato' di Quattroruote, chiedendo ai lettori un piccolo sacrificio: leggere i listini in verticale e non più in orizzontale, come erano abituati a fare da tanti anni, operazione che si è resa necessaria per salvaguardare la completezza dell'informazione e migliorarne la leggibilità.

Ma questa non è l'unica modifica che ha interessato il mensile di Editoriale Domus. Per rendere la scansione del giornale ancora più netta, le varie sezioni sono rimarcate da altrettante copertine. Si comincia con la parte di 'News', ovvero le anticipazioni sui modelli in arrivo. Seguono le 'Prove', con i risultati dei test effettuati dagli esperti di Quattroruote su strada e sulla pista di Vairano, e 'Focus', la sezione che raggruppa le inchieste, la tecnica, i servizi economici e lo sport.

I cambiamenti sono stati operati per offrire ai propri lettori un mensile più ordinato nello sfoglio e più diretto nel far conoscere l'opinione di Quattroruote. C'è poi un'altra novità che riguarda la 'Voce dei lettori': una sezione denominata 'Sportello Quattroruote', con le risposte ai quesiti di carattere pratico sui piccoli, grandi problemi degli automobilisti italiani.