Media
RCS Periodici: nasce Y&S-Yacht & Sail, con piattaforma multimediale
Da venerdì 22 giugno è in edicola il nuovo mensile di nautica,
Y&S- Yacht & Sail, in vendita opzionale con il
Corriere della Sera e Style Magazine.
Il nuovo mensile Yacht & Sail, è la prima iniziativa di RCS Periodici in partnership con Digicast, protagonisti di un progetto multimediale che unisce stampa, televisione e internet.
Oltre alla testata ci saranno: il sito yachtandsail.it, un blog e dal primo di ottobre anche il canale televisivo Sailing Channel che cambierà nome in Y&S Channel. Un sistema completo che si baserà su due punti fondamentali, un solo nome Y&S e un'unica redazione.
Il mensile avrà una forte apertura al mondo del "life style", grazie alla sinergia con Style Magazine e il Corriere della Sera. Sulle pagine di Y&S alcune firme prestigiose del Corriere della Sera, come GianLuigi Paracchini,Gaia Piccardi e Massimo Nava, daranno il loro contributo attraverso interviste ai personaggi più interessanti, con approfondimenti non solo da giornale di settore.
Su Y&S, famosi opinionisti del calibro di Fabienne Cousteau e Giovanni Soldini, offriranno ai lettori alcuni spunti di riflessione sull'andare per mare.
Le barche e il turismo nautico resteranno il punto fondamentale di Yacht
& Sail. Un'esclusiva della testata sarà quello di avere un team
internazionale capace di analizzare a fondo e in maniera oggettiva le
imbarcazioni.
Ogni mese saranno presentate in esclusiva sei modelli oltre i
quaranta piedi. Y&S dedicherà ampi spazi al turismo nautico, con
indicazioni, consigli, proposte nuove
La campagna promozionale avrà il supporto di Corriere della Sera, Style, quotidiani e periodici RCS, un fustellato in tutte le edicole e una campagna tv su SailingChannel. Inoltre ci sarà una copertura delle principali fiere di settore: a settembre Cannes e Montecarlo e a ottobre Genova.
"E' un magazine di nautica, che amplia i suoi orizzonti e spazia oltre il concetto di rivista di settore, e quindi permette al suo lettore di guardare oltre i confini - ha commentato Andrea Brambilla, direttore editoriale del sistema -. Oltrepassare i confini, significa anche anticipare i tempi e analizzare fenomeni e mode. Ma soprattutto Y&S guarda oltre al normale mondo dell'editoria specializzata perché non è solo una rivista, ma è il primo sistema multimediale nel mondo della nautica realizzato da RCS Media Group che coinvolge la televisione e il web. Un grande progetto che parte proprio dall'idea di un'unica redazione, che lavorerà a trecentosessanta gradi nel settore della nautica a motore e a vela".
Raggiunto da Advexpress, Brambilla ha aggiunto: "La redazione sarà unica e opererà con totale trasversalità su carta, televisione e web. Il target sarà decisamente medio-alto, perché ci occupiamo solo delle barche sopra i 40 piedi. Sul fronte dei contenuti, i cardini del sistema saranno il lifestyle, le prove delle imbarcazioni e il turismo. Oltre a poter contare sulla collaborazione di firme importanti del gruppo Rcs, avremo anche una forte presenza di giornalisti stranieri. Sailing Channel, che diventa ora Y&S Channel, ha infatti una dimensione internazionale, con una programmazione in quattro lingue - spagnolo, francese, tedesco e inglese - per cui sarà importante l'apporto dei giornalisti stranieri".
"A partire dal canale Sailing, che ormai ha consolidato il ruolo di punto di riferimento della nautica in ambito televisivo, ottenendo importanti risultati in occasione, ad esempio, dell'America's Cup, con il gruppo RCS abbiamo deciso di varare un modello editoriale che coprirà l'intero sistema mediatico televisione, edicola, radio, web - aggiunge Gianluca Paladini, amministratore delegato di Digicast -. Il progetto soddisferà tutte le esigenze degli appassionati della nautica, offrendo loro l'opportunità di ottenere informazioni in tempo reale, curiosità ed approfondimenti sempre a portata di mano".
"Si tratta del primo progetto realmente integrato sia in termini editoriali
che di pubblicità - spiega ad ADVexpress Raimondo
Zanaboni, direttore generale Rcs Pubblicità (nella foto) - i nostri
clienti potranno articolare una comunicazione su tutti e tre i mezzi e
raggiungere il vasto target degli appassionati di nautica con un'azione
integrata non solo nelle forme, ma anche nei mezzi e nei modi".
La tiratura del mensile si aggira intorno alle 150 mila copie, per attestarsi su una diffusione di 60 mila.
Tra i clienti presenti sul primo numero figurano, ovviamente, nomi di aziende operanti nel settore nautico, del lusso e quelle più specifiche come cantieri o strutture portuali.
"Per la chiusura del semestre - continua Zanaboni - prevediamo una crescita superiore al mercato, sia per il settore periodici, quotidiani, radio, ma anche il web che sta registrando risultati davvero positivi".
Sul fronte delle prossime iniziative o dei progetti di lancio futuri, Zanaboni, invece, mantiene il riserbo più assoluto, ma assicura che verranno rese note presto le prossime novità RCS.