UPDATE:
In qualità di Presenting Partner, Eni accompagna il Viaggio della Fiamma Olimpica di Milano Cortina 2026UNICEF Italia celebra la Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza con la Marcia dei Diritti di Milano, organizzata in collaborazione con il Programma Education Gen26 della Fondazione Milano Cortina 2026Fondazione Milano Cortina 2026 assegna in esclusiva i diritti media per l'Italia alla Rai per i Giochi Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026“IF – Intelligenze Femminili” è il titolo dell'ottava edizione de L’Eredità delle Donne: più di 80 ospiti a Firenze per il festival diretto da Serena DandiniFord Italia: Marco Buraglio è il nuovo Amministratore Delegato. Fabrizio Faltoni assume un ruolo strategico in Ford EuropaVenezia celebra le festività con "Venezia. It’s Christmas Time", un ampio calendario di eventi promosso dal Comune e da Vela spa, che illuminerà tutto il territorio con 50 chilometri di luminarie LED e installazioniDigitouch e Treccani Emporium: una partnership che celebra l’eccellenza italiana tra cultura, innovazione e slow commerceCoca-Cola presenta i Tedofori Olimpici del Viaggio della Fiamma di Milano Cortina 2026: Simone Barlaam, Myriam Sylla, René De Silvestro, Deborah Compagnoni, Ivan Zaytsev, Mara Navarria e Ciro FerraraHavas smentisce le indiscrezioni. Bollorè: "Nessuna trattativa in corso con WPP" per una possibile acquisizioneArcaplanet trasforma i punti vendita nel "Villaggio di Natale dei Pets" per presentare una variegata selezione di regali per il benessere dei Pet
Poltrone

Alfonso Rodés Vilá nuovo ceo di Mpg

Alfonso Rodés Vilà occuperà il ruolo di Fernando Rodés Vilà, a sua volta promosso ceo di Havas. Nel nuovo ruolo di ceo Mpg controllerà un network di centri media operante in 91 mercati con un portfolio di oltre 1000 clienti.

Sarà Alfonso Rodés Vilá a occupare la poltrona di  ceo in Mpg. La nomina segue la promozione del precedente ceo, Fernando Rodés Vilá, a ceo di Havas, gruppo a cui dal 2001 appartiene Mpg.

Per Alfonso Rodés (44 anni,) un riconoscimento ai risultati conseguiti in oltre dieci anni di lavoro nel media di Mpg. Entrato come capo del corporate development nel 1996, nel tempo Rodès si è messo in luce diventando il ceo di Mpg Spagna e Sud Europa, come anche ceo di Havas Sports, il network di Mpg specializzato nelle sponsorizzazioni sportive.

"Questa nomina rappresenta la continuità del nostro impegno per il futuro sia di Mpg che di Havas - ha spiegato Rodès - l'attuale media landscape è ricco di opportunità ed io sto cercando di lavorare con i nostri managers per garantire di portare avanti l'azienda e le persone che ne fanno parte".

Il nuovo ceo si troverà in mano un network di centrali media operanti in 91 mercati forte di 3500 addetti. Un portfolio di agenzie specializzate che collettivamente offrono servizi a più di 1.000 clienti. Mpg ha avuto una crescita organica (soprattutto attraverso attività di new business) spesso usando partnerships locali come via per conquistare nuovi mercati. Le proiezioni del billing mondiale del centro media per il 2005/2006 indicano una crescita del 7.8%.