Poltrone

Carlo De Benedetti lascia la presidenza onoraria di GEDI

Una decisione che, come ha dichiarato lo stesso imprenditore "conferma le divergenze sulla condizione e le prospettive dell’azienda" rispetto alla linea dei figli Rodolfo e Marco.

Proseguono le problematiche tra Carlo De Benedetti e i figli Rodolfo e Marco.

L’Ingegnere ha deciso di lasciare la presidenza onoraria di Gedi, il gruppo editoriale cui fa capo Repubblica “Confermando le mie divergenze sulla condizione e prospettive dell’azienda, per coerenza rinuncio alla carica di presidente onorario”, come spiegato dallo stesso in una nota.

L’11 ottobre il manager aveva inviato a Gedi una proposta “per l’acquisto di una partecipazione del 29,9%” e il 15 ottobre aveva rilasciato un’intervista al Corriere della Sera in cui annunciava la propria volontà di “riprendersi” La Repubblica e “regalarne le azioni a una Fondazione”:

“Capisco che i miei figli non amino il giornale – aveva detto – smettano però di distruggerlo”.

Un episodio in seguito al quale il presidente Marco De Benedetti, figlio di Carlo, aveva inviato una lettera ai dipendenti e il Cda aveva diramato una nota per rassicurarli sulla solidità del gruppo.

“Prendiamo atto della sua decisione”, ha risposto il Cda del gruppo editoriale alla decisione di De Benedetti, ed ha poi espresso “il ringraziamento per il contributo determinante da lei fornito alla società negli ultimi 40 anni”.

Cir intanto ha ribadito la propria posizione contraria all’offerta di Carlo De Benedetti per il 29,9% di Gedi.