UPDATE:
Con The House of Peroni Nastro Azzurro 0.0% il brand celebra la partnership con Scuderia Ferrari HP al GP di Monza. Evento di 2night a Palazzo Reale e campagna di YAM112003. Manera: "Offriamo al pubblico esperienze uniche. Budget media a +15"Accordo tra il Comune e la Rai per il Festival, che resta a SanremoRiorganizzazione in WBD. Entro il Q1 2026 la separazione tra attività televisive e quelle streaming/cinema e la nascita di Discovery Global e Warner Bros. Araimo sarà responsabile del Sud Europa e del network EurosportThe House of Peroni Nastro Azzurro 0.0% celebra il GP di Monza e la sua partnership con Scuderia Ferrari HP con un grande evento a Palazzo Reale firmato 2night. Manera: "Offriamo al pubblico esperienze uniche e ricercate. Budget media a +15%"Sara Assicurazioni sponsor della 65esima edizione del Salone Nautico di GenovaRoberto Sposini è il nuovo direttore responsabile di LifeGate.it e LifeGate RadioIl 12 e 13 settembre in diretta in prima serata su Rai 1 i Tim Music Awards 2025. Da Rai Pubblicità un modello integrato di partnership con TIM, Citroën e Cantine MaschioEffie Awards Italy 2025, doppio appuntamento il 15 e il 16 settembre per premiare la comunicazione efficaceDati Sensemakers. Nella sfida tra Gerry Scotti e Stefano De Martino vince La Ruota della Fortuna su Affari tuoiNielsenIQ all'IFA. Tecnologia di consumo e beni durevoli: in Italia mercato stabile nella prima metà del 2025 con un +0,2% e 7,3 mld di dollari. A livello globale crescita del +4,6% a oltre 403 mld di dollari di fatturato. Previsto +2% per fine anno
Poltrone

Hill & Knowlton guarda ad est con Cesare Valli

Dieci nuovi paesi dell'Europa dell'est e meridionali affidati al già presidente e CEO di Hill & Knowlton Regione Mediterranea e Italia.

Hill & Knowlton ha affidato a Cesare Valli, presidente e CEO di Hill & Knowlton Regione Mediterranea e Italia, dieci nuovi Paesi: Turchia, Bulgaria, Romania, Ungheria, Slovenia, Croazia, Bosnia-Erzegovina, Serbia, Montenegro, Macedonia. Valli amplia così la sua sfera di competenza, con la responsabilità di individuare ed implementare le strategie di crescita su mercati emergenti.

I nove Paesi si aggiungono alla lista di mercati che già rientrano nelle competenze di Valli in qualità di Presidente e CEO Hill & Knowlton Regione Mediterranea: Italia, Spagna, Portogallo e Grecia.

"Le sfide e le opportunità che mi si presentano - commenta Valli - sono molto interessanti; si tratta di paesi emergenti, in forte crescita ed in alcuni casi anche con prospettive di ingresso nell'Unione Europea. Hill & Knowlton vuole rafforzare la sua leadership nella Regione ed essere in grado di soddisfare al meglio la domanda di consulenza di comunicazione sia dei suoi clienti globali che delle realtà locali caratterizzate da notevoli potenzialità di sviluppo".

"L'estensione delle mie responsabilità a questi nuovi Paesi - continua Valli - è mirata ad offrire ai clienti internazionali strutture in grado di assicurare loro un più stretto coordinamento dei messaggi e delle modalità comunicative destinate a costruire e preservare la massima coerenza della brand equity. D'altro canto, imprese ed organizzazioni dei Paesi dell'Europa Centro Meridionale e della Turchia potranno beneficiare della presenza di una struttura regionale che garantirà loro l'expertise e la qualità dell'offerta di Hill & Knowlton coniugate con la disponibilità di un network presente in tutto il mondo".

Cesare Valli, entrato a far parte di Hill & Knowlton Italy nel 1988, è membro dell'European Management Committee di Hill & Knowlton. E' Vice Presidente di Assocomunicazione, nonché Presidente della Consulta Pubbliche Relazioni della stessa Associazione.