Poltrone
Immagini, emozioni e tecnologia
Forte di una cultura d'impresa innovativa e creativa,
Epson, tra i leader internazionali nei prodotti per l'imaging,
fra cui stampanti, videoproiettori e lcd, ha come impegno primario quello di
superare le aspettative stesse dei clienti, in tutto il mondo, con prodotti
conosciuti per qualità, funzionalità, compattezza e costante riduzione del
consumo energetico. Con capogruppo la giapponese Seiko Epson Corporation, Epson
Europe ha sede ad Amsterdam e conta circa 2.700 dipendenti per un fatturato di
oltre 2.400 milioni di euro, mentre la sede italiana, sales company nazionale
del gruppo, impiega 174 persone per un fatturato di oltre 309 milioni di euro.
Innovazione e creatività fanno parte del vocabolario dell'azienda anche per
quanto riguarda la comunicazione, i cui cavalli di battaglia sono rappresentati
da sponsorizzazioni tecnologiche e sportive, roadshow e informazioni on line. Ne
parliamo con Daniela Pasqualin,
marketing communications manager.
Quali sono le strategie di comunicazione sulle quali investe
attualmente l'azienda?
La comunicazione, non necessariamente la
classica tabellare, ha sempre rivestito per Epson un ruolo determinante, dalla
sponsorizzazione del Centro Epson Meteo dagli inizi degli anni '90, alle
presenze negli eventi sportivi televisivi, all'organizzazione di road show ed
eventi dedicati, o dimostrazioni presso i punti di vendita.
Come è cambiato negli ultimi anni l'approccio alla comunicazione, in
termini di strategia e mezzi utilizzati?
Abbiamo sempre usato tutti
i mezzi e gli strumenti disponibili con creatività e grande varietà. Prima che
il tema diventasse di moda, abbiamo caratterizzato la nostra comunicazione con
un forte coinvolgimento emotivo, vicino alle persone, oggi ancora forte ed
evocativo del mondo Epson, e sintetizzato dal nostro jingle 'immagine-emozione'.
Due anni fa abbiamo lavorato in team a livello globale per ridefinire il brand
Epson, riassunto dalla nuova tag line 'Exceeed Your Vision' adottata in tutto il
mondo. Questa frase è stata scelta perché esprime la promessa di Epson riguardo
ai suoi prodotti e servizi, fornendo nel contempo una direzione ai nostri
obiettivi futuri.
Quale ruolo rivestono eventi, sponsorizzazioni e pubblicità per la
vostra società?
Un ruolo molto importante. Come ho ricordato più
sopra, siamo stati innovativi nella sponsorizzazione del Centro Epson Meteo,
vero e proprio esempio di tecnologia applicata, negli eventi organizzati in
roadshow di varie tappe in Italia, o nella comunicazione pubblicitaria
tabellare, emotivamente coinvolgente in tv, radio e stampa. Tra gli ultimi
roadshow dedicati ai rivenditori, vorrei ricordare i tre appuntamenti del giugno
scorso a Milano (Cosmo Hotel Palace di Cinisello Balsamo, ndr), Roma (Hotel
Melià, ndr) e Catania (Hotel Sheraton, ndr). Giornate informative e espositive
con un focus particolare sui prodotti dedicati alla grafica. Queste occasioni
sono per noi importanti perché ci consentono di incontrare i nostri rivenditori
e di dialogare con loro. Alcuni di questi appuntamenti li estendiamo ad alcuni
professionisti che possono essere interessati alle diverse tipologie di prodotti
presentati.
Quale futuro spetta a eventi, sponsorizzazioni e pubblicità nel media
mix delle aziende?
Sono tutti strumenti di comunicazione
indispensabili, che possono anche alternarsi per seguire specifiche strategie,
non escluso il materiale Pop, comunicatore primo nel punto vendita. Tutti questi
mezzi devono però essere il più possibile sinergici, per ottimizzare al massimo
il budget delle aziende.
Qual è il ruolo dello sport negli eventi e nelle sponsorizzazioni
Epson?
Epson è sempre coinvolta attivamente nell'ambito delle
manifestazioni sportive o culturali che sponsorizza, attraverso un contributo
tecnico e di competenza che pone in prima linea la nostra società a fianco degli
enti promotori dell'evento stesso. Epson offre in ambito sportivo sofisticati
sistemi informatici a servizio degli atleti e di tutti coloro che seguono le
gare in televisione o su Internet come per esempio negli ultimi Mondiali di
Atletica di Helsinki.
E la cultura?
In ambito culturale l'apporto di Epson si
esprime in dotazione di strumenti informatici e supporto in termini di
competenza, come, per citarne alcuni, di recente con il Museo Bagatti Valsecchi
di Milano, o in passato con il progetto Italia-Giappone, nell'ambito del quale
abbiamo stampato le copie di alcune opere degli Uffizi per il periodo in cui gli
originali sono stati esposti in mostre in Giappone. Tra i progetti in corso,
vorrei ricordare quello in collaborazione con l'agenzia fotografica Grazia Neri
e l'hotel Hilton di Milano. Una serie di mostre nelle quali Epson è presente in
qualità di sponsor tecnico, fornendo tecnologie e materiali. Il primo
appuntamento si è svolto da novembre a gennaio e ha previsto l'esposizione
fotografica di Max&Duglas sul tema sport. Il prossimo, dal 16 maggio all'11
settembre, avrà come protagoniste le immagini firmate da Sandro Santioli.
L'iniziativa è per noi molto interessante e pensiamo di ripeterla almeno due
volte l'anno.
Eventi dedicati al consumatore. Ci fa un esempio?
La recente manifestazione a Roma,
Photo & Digita Expo, è stata un momento importante di incontro sia con un
pubblico estremamente attento e interessato, sia con i nostri clienti che
apprezzano il contatto diretto. A questo scopo abbiamo anche creato un Club
dedicato on line, accessibile attraverso password, con interessanti
informazioni, convenzioni, pubblicazioni dedicate, concorsi fotografici, ecc. È
possibile anche richiedere una webnews aggiornati sulle ultime novità. Inoltre,
abbiamo incontrato i consumatori a Grafitalia (Milano, 9-13 maggio) e saremo
presenti alla manifestazione Visual Communication (Milano, 9-11 novembre).
Quali messaggi volete comunicare attraverso gli eventi?
Difficile definire a priori tipologie e obiettivi a volte molto diversi. Il
messaggio comune può essere il comunicare la personalità dell'azienda unita a
un'alta professionalità, estrema attenzione ai dettagli e coerenza.
Gli eventi e le sponsorizzazioni vengono pianificati secondo un
calendario predefinito?
Sì, tutto fa parte di un marketing plan che
ha comunque continue verifiche e messe a punto.
Quando si può affermare che l'evento organizzato è pienamente
riuscito e di qualità?
Quando è ricordato per i contenuti e per
l'unicità di quanto ha saputo esprimere.
L'evento e la sponsorizzazione che nell'ultimo anno le hanno dato
maggiore soddisfazione?
Sono tentata di rispondere 'il prossimo',
per l'entusiasmo che caratterizza la nostra organizzazione.
Qual è il futuro degli eventi Epson? Gli eventi sono e saranno uno strumento fondamentale di comunicazione e di incontro con i vari pubblici.
Nella progettazione di eventi vi appoggiate a strutture
specializzate?
Lavoriamo con più agenzie, dall'agenzia di
organizzazione eventi, a quella grafica, di comunicazione, di progettazione,
ecc. Le agenzie hanno con noi un rapporto consolidato nel tempo e c'è una grande
affinità.
In tema di pubblicità, a quali agenzie vi rivolgete?
La
campagna pubblicitaria è armonizzata a livello europeo. Dalla costruzione del
brief alla presentazione delle proposte, tutto è condiviso con i colleghi
europei, con i quali si lavora in team. L'agenzia è la londinese Burkitt Ddb.
Cosa le piace di più del suo lavoro?
Il lavoro di team e
la fase progettuale.
Come si inserisce la sua figura all'interno dell'organigramma
aziendale?
La figura dedicata agli eventi si colloca all'interno
del marketing communications, responsabile di tutta la comunicazione di Epson
Italia. Il marketing communications risponde direttamente alla direzione
generale.
Quali sono le doti indispensabili per organizzare eventi di
successo?
Professionalità, lavoro di squadra, rigore, dedizione ed
estrema attenzione al dettaglio.
Marina Bellantoni