UPDATE:
In qualità di Presenting Partner, Eni accompagna il Viaggio della Fiamma Olimpica di Milano Cortina 2026UNICEF Italia celebra la Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza con la Marcia dei Diritti di Milano, organizzata in collaborazione con il Programma Education Gen26 della Fondazione Milano Cortina 2026Fondazione Milano Cortina 2026 assegna in esclusiva i diritti media per l'Italia alla Rai per i Giochi Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026“IF – Intelligenze Femminili” è il titolo dell'ottava edizione de L’Eredità delle Donne: più di 80 ospiti a Firenze per il festival diretto da Serena DandiniFord Italia: Marco Buraglio è il nuovo Amministratore Delegato. Fabrizio Faltoni assume un ruolo strategico in Ford EuropaVenezia celebra le festività con "Venezia. It’s Christmas Time", un ampio calendario di eventi promosso dal Comune e da Vela spa, che illuminerà tutto il territorio con 50 chilometri di luminarie LED e installazioniDigitouch e Treccani Emporium: una partnership che celebra l’eccellenza italiana tra cultura, innovazione e slow commerceCoca-Cola presenta i Tedofori Olimpici del Viaggio della Fiamma di Milano Cortina 2026: Simone Barlaam, Myriam Sylla, René De Silvestro, Deborah Compagnoni, Ivan Zaytsev, Mara Navarria e Ciro FerraraHavas smentisce le indiscrezioni. Bollorè: "Nessuna trattativa in corso con WPP" per una possibile acquisizioneArcaplanet trasforma i punti vendita nel "Villaggio di Natale dei Pets" per presentare una variegata selezione di regali per il benessere dei Pet
Poltrone

Marco Saltalamacchia senior vice president BMW AG Europa

Il manager, che assumerà il nuovo incarico dal 1 gennaio 2007, avrà la responsabilità di tutti i mercati europei in cui opera il BMW Group con l'esclusione della Germania.  

Il presidente ed amministratore delegato di BMW Group Italia, Marco Saltalamacchia (nella foto), assumerà dal 1° gennaio 2007 il ruolo di senior vice president della Regione Europa di BMW AG. Il manager avrà la responsabilità di tutti i mercati europei in cui opera il BMW Group direttamente o tramite importatori, con l'esclusione della Germania, che costituisce tradizionalmente il mercato domestico. Il successore di Marco Saltalamacchia alla guida di BMW Group Italia non è ancora stato nominato.

Classe 1961, Marco Saltalamacchia è nato a Roma. Laureatosi summa cum laude in Scienze Statistiche ed Economiche presso l'Università degli Studi di Palermo nel 1984, si è specializzato alla Georgetown University di Washington (D.C.) ed al LVC College di Annville (Pennsylvania) in Marketing e Computer Science. Ha poi conseguito il Master in Business Administration "with honors" durante il XII corso MBA della Scuola di Direzione Aziendale dell'università L.Bocconi. Nel '94 completa la sua formazione manageriale in Francia presso il Centro Europeo di Formazione Permanente dell'Insead di Fontainbleau nel 1994. Il suo debutto nel mondo del lavoro risale al gennaio del 1985 come statistico presso l'A.C.Nielsen Marketing Research di Milano. Alla fine degli anni ottanta ha lavorato per Merloni Elettrodomestici come competitive analysis manager per poi assumere l'incarico di marketing manager presso un'azienda del gruppo Fininvest. impegnata nella grande distribuzione (Standa). Gli inizi degli anni novanta hanno invece segnato l'ingresso nel mondo dell'auto, a cominciare dalla Renault Italia per la quale ha ricoperto diversi incarichi di responsabilità fino al 1997. Nel 1998 è in Germania membro del Board of Directors della Deutsche Renault AG a Bruehl come marketing vice president e dal 2000 Saltalamacchia è stato chiamato presso la sede centrale della Renault a Parigi come directeur méthodes commerciales, responsabile centrale per la definizione della strategia di sviluppo dei processi commerciali delle reti di vendita nel mondo. Nel 2001 Fiat Auto nomina Marco Saltalamacchia fleet & corporate business director, responsabile mondiale per il gruppo Fiat del business delle vendite alle Flotte Aziendali, Rent-a-car, del remarketing dell'usato di proprietà e delle vendite ai dipendenti e Presidente Fiat Auto V.A.R., società del gruppo dedicata alla vendita agli Enti Pubblici Italiani. A settembre del 2002 il manager assume l'incarico di presidente, amministratore delegato e direttore commerciale della BMW Italia, portando il gruppo tedesco dalle 46.000 vetture del 2002 alle oltre 92.000 vetture BMW, Mini e Rolls Royce immatricolate nel 2005.

Marco Saltalamacchia non rinuncia ad una serie di attività socio-culturali tra cui la Camera di Commercio Italo-Tedesca (Consigliere AHK)e il Deutscher Wirtschafts Club (Vice Presidente).